1017 Articoli taggati come dipendenti pubblici, dipendenti-pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 04.07.2012
Tra spending review e Micheloni la scuola italiana all’estero rischia di scomparire
Scuole italiane all'estero
Il MAE vuole ridurre a 624 unità il contingente della scuola. Micheloni vuole invece privatizzare tutti i corsi di lingua e cultura. Per entrambi la scuola pubblica italiana all'estero è uno spreco e non una risorsa.
-
martedì 03.07.2012
Spending review: CGIL, CISL e UIL "Con il taglio degli organici servizi a rischio. Pronti a mobilitarci"
Sindacato
Il Governo viene meno agli impegni presi e non rispetta l'intesa sul lavoro pubblico.
-
giovedì 21.06.2012
Sindacati scuola: dare attuazione all'intesa del 3 maggio
Scuola
Si apra subito il confronto accantonando definitivamente atteggiamenti vessatori e punitivi verso il lavoro pubblico.
-
venerdì 08.06.2012
Settori Pubblici: precariato, proseguono gli incontri presso il Ministero della Funzione Pubblica
Sindacato
Allo studio soluzioni per evitare che alla scadenza dei contratti gli attuali precari vengano licenziati.
-
mercoledì 30.05.2012
Settori Pubblici: aperto il tavolo sul lavoro precario presso il Ministero della Funzione Pubblica
Sindacato
La CGIL valuta positivamente l'avvio del confronto, un risultato della firma del Protocollo d'intesa sul lavoro pubblico firmato in via definitiva lo scorso 11 maggio.
-
giovedì 24.05.2012
Licenziamenti facili, ossessione del Ministro Fornero
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 11.05.2012
Firmata l'intesa sul lavoro pubblico
Sindacato
Per la FLC CGIL un primo segnale di discontinuità rispetto alle politiche del precedente Governo.
-
venerdì 11.05.2012
Comunicato congiunto CGIL-FP-FLC su firma Intesa lavoro pubblico del 3 maggio 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 03.05.2012
Protocollo di intesa sul lavoro pubblico del 3 maggio 2012
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
lunedì 23.04.2012
Pubblico impiego e conoscenza: il lavoro è una risorsa
Sindacato
Senza servizi pubblici di qualità, con meno istruzione e meno ricerca, il Paese sarà più povero, i cittadini saranno più poveri e con meno diritti. Il resoconto dell'iniziativa di lunedì 23 aprile 2012 presso il Ministero della Funzione pubblica.
-
venerdì 27.04.2012
Pensioni: la partita non è conclusa
Previdenza
La FLC CGIL in campo contro la Riforma Fornero.
-
giovedì 19.04.2012
Pantaleo: pubblica amministrazione, stabilizzare, non licenziare
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 18.04.2012
23 aprile presidio per il lavoro pubblico, per i diritti dei cittadini
Sindacato
Dalle ore 9.00 a Roma presso palazzo Vidoni presidio dei lavoratori pubblici e della conoscenza.
-
mercoledì 18.04.2012
Volantino FLC-FP CGIL presidio nazionale 23 aprile 2012
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 05.04.2012
Volantino FLC-FP CGIL manifestazione pensioni 13 aprile 2012
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 05.04.2012
Pensioni: CGIL e FLC in piazza il 13 aprile contro la riforma Fornero
Previdenza
Manifestazione nazionale unitaria a Roma. Il corteo partirà da Piazza Esedra alle ore 9.30 e arriverà a Piazza SS Apostoli dove parleranno i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL.
-
giovedì 08.03.2012
Circolare Ministeriale 2 dell'8 marzo 2012 - Limiti permanenza in servizio pubbliche amministrazioni
Circolari ministeriali
-
giovedì 08.03.2012
Pensioni: il Governo è sordo alle richieste dei lavoratori
Previdenza
Il Ministro Fornero ancora una volta dimostra che nella riforma delle pensioni da lei varata, non c'è un'idea della condizione del lavoro e dei lavoratori, ma una visione punitiva dei diritti nell'ottica di renderli inesigibili.
-
lunedì 27.02.2012
Pensioni: un appello per cambiare la riforma Fornero
Previdenza
Dopo aver messo in moto i propri uffici legali, la FLC CGIL promuove anche una raccolta di firme. È necessario garantire alle lavoratrici e ai lavoratori italiani il diritto alla pensione in un'ottica solidaristica e di civiltà.
-
lunedì 27.02.2012
Appello FLC CGIL per cambiare la riforma Fornero delle pensioni
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 22.02.2012
Appello "Rinnovare i contratti nei comparti pubblici della conoscenza"
Sindacato
La FLC CGIL lancia una raccolta di firme per riaffermare un principio fondamentale: i lavoratori e le lavoratrici hanno diritto al rinnovo del contratto.
-
giovedì 16.02.2012
Appello FLC CGIL Rinnovare i contratti nei comparti pubblici della conoscenza
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 08.02.2012
Documento unitario CGIL, CISL, UIL - Emendamenti Previdenza al Decreto Milleproroghe
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 20.01.2012
Documento unitario CGIL, CISL, UIL - Emendamenti al Decreto Milleproroghe
Previdenza
-
giovedì 12.01.2012
Pubblica amministrazione: CGIL vede Patroni Griffi, serve discontinuità con governo precedente
Sindacato
Nel corso dell'incontro con il ministro della Funzione pubblica, la CGIL, la FP e la FLC CGIL hanno esposto le proprie richieste e i temi prioritari: "Garanzie su occupazione, precari e un nuovo sistema contrattuale. Se le intenzioni del governo corrispondono a tale percorso, la CGIL dichiara la propria piena disponibilità ad un impegnativo confronto di merito".
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali