1017 Articoli taggati come dipendenti pubblici, dipendenti-pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 03.04.2015
Mobilità intercompartimentale: l'incontro al Dipartimento della funzione Pubblica
Attualità
Una bozza di decreto interministeriale per regolare gli inquadramenti in caso di mobilità intercompartimentale. La FLC pronta a dare battaglia se non verranno rispettati i diritti maturati e le specificità professionali. I lavoratori non sono pacchi postali.
-
mercoledì 01.04.2015
Settori Pubblici, contratti: Madia convoca i sindacati sulla comparazione di profili
Attualità
Il 2 aprile inizia il confronto sulle tabelle di equiparazione per la mobilità fra i settori pubblici. L’impegno della FLC per le prerogative contrattuali e le specificità dei comparti.
-
venerdì 27.03.2015
Blocco dei contratti scuola, università, ricerca e Afam: la FLC CGIL ricorre alla giustizia
Attualità
Il rinnovo dei contratti assicura il diritto dei lavoratori a una retribuzione sufficiente e proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto. Un ricorso contro il colpevole comportamento del Governo per sollevare la questione della legittimità costituzionale.
-
venerdì 13.03.2015
Mobilità volontaria verso il Ministero della Giustizia: precisazioni del MIUR
Scuola
Una nota del Ministero dà Indicazioni agli USR sulla presentazione delle domande.
-
venerdì 13.03.2015
Nota 8212 del 13 marzo 2015 - Integrazione al bando di mobilità verso il Ministero della Giustizia
Note ministeriali
-
sabato 07.03.2015
Elezioni RSU 2015: FLC CGIL primo sindacato in termini di voti e di rappresentanza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 06.03.2015
Elezioni RSU 2015: i lavoratori scelgono di esserci
RSU
Ancora in corso lo scrutinio dei voti, ma l’affluenza è intorno all’80%. La tendenza conferma la forza della FLC CGIL come primo sindacato nei comparti della conoscenza.
-
martedì 03.03.2015
Tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento per la mobilità fra i settori pubblici
Attualità
Con una specifica lettera i Sindacati dei Comparti pubblici avvertono il Governo di non procedere senza averli consultati come prevede invece la norma.
-
mercoledì 18.02.2015
Ministero dell’Economia e Finanze: sbloccata la contrattazione integrativa
Scuola
Con una nota il MEF specifica che non sono più bloccati i fondi per il trattamento accessorio, i trattamenti economici individuali, le progressioni di carriera, i passaggi tra le aree.
-
giovedì 05.02.2015
Sindacati scuola: il rapporto di lavoro si regola per contratto, non per decreto
Scuola
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA.
-
giovedì 22.01.2015
Mobilità volontaria verso altri comparti: il bando del Ministero della Giustizia
Scuola
Le domande scadono il 6 marzo 2015. La FLC chiede al MIUR indicazioni chiare per il personale in esubero della scuola e invita gli interessati a presentare domanda.
-
mercoledì 28.01.2015
Legge di stabilità 2015: le nostre schede di approfondimento
Attualità
Le misure introdotte e le ricadute sui comparti della conoscenza.
-
mercoledì 21.01.2015
Scheda FLC CGIL commento alla Legge di Stabilità 2015 - Testo definitivo Università - Enti di Ricerca - AFAM
Approfondimenti
-
giovedì 15.01.2015
A proposito di assenze del personale del pubblico impiego
Scuola
Smettiamola con la campagna di denigrazione che si basa su luoghi comuni col solo scopo di giustificare tagli e politiche sbagliate.
-
lunedì 12.01.2015
Lo sblocco della contrattazione è frutto delle mobilitazioni di chi si è speso in questi anni. Ora rilanciamo sul contratto collettivo nazionale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 12.01.2015
Legge di stabilità 2015: riparte la contrattazione di II livello, ma non basta. Vogliamo il rinnovo del CCNL
Ricerca
Primi positivi effetti sulla contrattazione nell'università e ricerca.
-
martedì 23.12.2014
Legge 190 del 23 dicembre 2014 - Legge di stabilità 2015 (seconda parte)
Leggi
-
martedì 23.12.2014
Legge 190 del 23 dicembre 2014 - Legge di stabilità 2015 (prima parte)
Leggi
-
martedì 30.12.2014
Approvata la Legge di stabilità: per i comparti della conoscenza qualche miglioramento ma si confermano i tagli
Attualità
A parte il piano di assunzioni nella scuola (solo docenti) si confermano i tagli e il blocco dei contratti pubblici. L’ennesima operazione sulla mobilità dei dipendenti pubblici mette a rischio il turn over per i prossimi due anni.
-
mercoledì 24.12.2014
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
Previdenza
Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.
-
venerdì 12.12.2014
Sciopero 12 dicembre: lavoratori danno forza e valore alle rivendicazioni del sindacato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 28.11.2014
Ipotesi di contratto collettivo quadro del 28 novembre 2014 - Modifiche all'ACQ per la costituzione delle RSU per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
martedì 09.12.2014
12 dicembre 2014, uno sciopero che unisce
Sindacato
Unire il mondo del lavoro, questo l’obiettivo dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL.
-
domenica 23.11.2014
“Così non va!”. Il 12 dicembre 2014 sciopero generale CGIL e UIL
Attualità
Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
martedì 18.11.2014
Sciopero pubblico impiego: sempre disponibili a confronto per mantenere unità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto FP CGIL e FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile