1770 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 29.03.2019
Proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca e richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 29.03.2019
Proclamato lo stato di agitazione del comparto “Istruzione e Ricerca”
Sindacato
I lavoratori danno mandato alle organizzazioni sindacali per proseguire la mobilitazione per il rinnovo del contratto, la stabilizzazione, lo sviluppo delle professionalità, contro la regionalizzazione. Richiesto il tentativo di conciliazione. In assenza di risposte concrete siamo pronti allo sciopero.
-
venerdì 10.05.2019
Gli stipendi della scuola: un confronto tra i docenti dei principali paesi europei
Docenti
Sono forti ed evidenti le differenze tra Italia ed Europa in materia di stipendi e di investimenti in istruzione.
-
giovedì 28.03.2019
Attivo unitario sindacati scuola, Sinopoli: rilanciare la scuola pubblica contro ogni ipotesi di regionalizzazione. Pronti a mobilitazione fino allo sciopero generale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 27.03.2019
Conto annuale Ragioneria dello Stato: l’Europa è lontana per i docenti italiani
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 25.03.2019
Permessi retribuiti per motivi personali e familiari dei docenti: facciamo il punto
Docenti
Una scheda di riepilogo con le disposizioni normative e contrattuali per la loro fruizione da parte del personale docente a tempo indeterminato.
-
martedì 19.03.2019
Personale ATA: utilizzo della malattia per l’espletamento di visite specialistiche, terapie o esami diagnostici
Personale ATA
Una nota di chiarimento sull’applicazione nella scuola delle norme contrattuali.
-
martedì 19.03.2019
Mobilitazione dei sindacati scuola, attivi unitari a Napoli, Venezia e Roma
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
-
lunedì 18.03.2019
CNR reazionario mortifica il personale
Ricerca
La burocrazia aumenta, i problemi restano.
-
martedì 19.03.2019
Contratto “Istruzione e Ricerca”: linee guida dei sindacati per il triennio 2019-2021
Contratto “Istruzione e Ricerca”
FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA danno avvio alla costruzione della piattaforma per il rinnovo del CCNL. Nel Giornale della Effelleci i testi con le parti comuni e quelle per le sezioni scuola, università, ricerca e AFAM.
-
lunedì 18.03.2019
#IoLavoroaScuola volantino vertenza personale ATA
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 18.03.2019
#IoLavoroaScuola piattaforma unitaria personale ATA
Approfondimenti
-
lunedì 18.03.2019
Scuola: personale ATA, al via campagna di mobilitazione
Personale ATA
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA UNAMS.
-
mercoledì 13.03.2019
Scuola: Landini-Furlan-Barbagallo incontrano i segretari generali di categoria
Attualità
Condivisione di intenti su regionalizzazione del sistema di istruzione, contratto, e precarietà. Avviato il confronto fra segreterie confederali e FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA.
-
venerdì 05.04.2019
Personale TA AFAM: permessi per visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici. Il punto della situazione
AFAM
Un approfondimento della FLC CGIL sul nuovo istituto introdotto dal CCNL “Istruzione e ricerca” del 19 aprile 2018.
-
lunedì 04.03.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 03 di marzo)
Giornale della effelleci
-
lunedì 04.03.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 02 di febbraio)
Giornale della effelleci
-
giovedì 21.02.2019
Istruzione: no allo scempio dei diritti
Attualità
La scuola delle regioni, la fine del contratto nazionale. E ancora concorsi, ruoli e graduatorie, mobilità e salari del personale. E poi il diritto al sapere per tutti garantito dalla Carta Costituzionale che fine farà? Con Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
giovedì 07.03.2019
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
Scuola
Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o per il rientro al tempo pieno.
-
venerdì 08.02.2019
Rinnovo del contratto, lavoro stabile, stop alla regionalizzazione dell’istruzione: questi i temi centrali della manifestazione di domani a Roma
Attualità
Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR e Federazione UIL Scuola RUA.
-
giovedì 07.02.2019
Perché il mondo dell’istruzione e della ricerca sarà in piazza il 9 febbraio e aprirà il corteo di Cgil, Cisl e Uil
Rassegna stampa nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
giovedì 07.02.2019
La FLC CGIL sollecita l’Aran a proseguire i lavori della Commissione per l’ordinamento professionale del personale ATA
Personale ATA
La Commissione, che si è insediata il 20 novembre 2018, non si è più riunita.
-
giovedì 31.01.2019
Al via i lavori dell’Osservatorio paritetico sugli atti unilaterali dell’Amministrazione
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Sotto osservazione gli atti adottati unilateralmente dalla P.A. La finalità è quella di favorire la contrattazione integrativa e prevenire i contenziosi generalizzati.
-
mercoledì 30.01.2019
L’elemento perequativo di nuovo in busta paga da febbraio 2019
Scuola
Con la medesima rata sarà recuperato anche quanto spettante a gennaio 2019.
-
venerdì 18.01.2019
Elemento perequativo: i ritardi saranno recuperati
Scuola
La FLC ha sollecitato l’Amministrazione per garantire il regolare pagamento ai lavoratori di Scuola e AFAM che a gennaio non hanno percepito l’elemento perequativo in busta paga.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara