1809 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.11.2019
Scheda di lettura FLC CGIL su Ipotesi CCNI formazione docenti, educatori ed ATA
Approfondimenti
-
giovedì 21.11.2019
Formazione docenti, educatori ed ATA: firmata l'ipotesi di contratto integrativo nazionale
Scuola
Le risorse assegnate a livello di scuola dovranno essere oggetto di contrattazione integrativa al fine di stabilirne i criteri di ripartizione.
-
lunedì 18.11.2019
Esito confronto MIUR-Sindacati obiettivi e finalità generali formazione del personale scuola del 18 novembre 2019
Scuola
-
martedì 19.11.2019
Ipotesi CCNI ripartizione risorse formazione personale docente, educativo ed ATA del 19 novembre 2019
Scuola
-
venerdì 15.11.2019
L’Onorevole Marattin si impegni per aumentare le risorse sulla scuola in Legge di Bilancio e lasci al sindacato il compito di fare il Contratto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 15.11.2019
Università: il resoconto dell’incontro all’ARAN del 14 novembre
Università
I sindacati insoddisfatti per la bozza di documento presentato in sede di confronto. Ancora tanta la strada da fare.
-
mercoledì 13.11.2019
Legge di bilancio 2020, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi
Politica e società
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 12.11.2019
Revisione dei profili ATA: riprende il confronto con i sindacati all’Aran
Personale ATA
Il prossimo incontro è stato programmato per il 4 dicembre prossimo.
-
martedì 12.11.2019
Legge di Bilancio 2020: sindacati convocati al MIUR il 13 novembre
Politica e società
È l’occasione per rimettere al centro della discussione le criticità del momento e tutte le mancanze della Legge di Bilancio.
-
lunedì 18.11.2019
Disegno di Legge di Bilancio 2020: le schede di lettura della FLC CGIL
Politica e società
I nostri approfondimenti sul DDL 1586/19 con le proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
domenica 10.11.2019
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2020
Approfondimenti
-
martedì 05.11.2019
Disegno di Legge 1586 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Disegni di legge
-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
martedì 05.11.2019
Formazione docenti, educatori ed ATA: la trattativa al MIUR per la ripartizione delle risorse alle scuole entra nel vivo
Scuola
In via di definizione il contratto integrativo nazionale per attribuire direttamente alle scuole i finanziamenti per l’aggiornamento del personale.
-
martedì 29.10.2019
Decreto Legge 126 del 29 ottobre 2019 - Misure urgenti reclutamento e abilitazione per la scuola e la ricerca
Decreti legislativi
-
venerdì 18.10.2019
AFAM: pubblicato il provvedimento di ripartizione del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa 2019
AFAM
A seguito della firma del contratto integrativo nazionale del 26 settembre.
-
martedì 08.10.2019
Decreto dipartimentale 1859 dell'8 ottobre 2019 - Tabella di ripartizione Fondo miglioramento offerta formativa E.F. 2019
Decreti direttoriali
-
martedì 08.10.2019
Decreto dipartimentale 1859 dell'8 ottobre 2019 - Fondo miglioramento offerta formativa E.F. 2019
Decreti direttoriali
-
giovedì 17.10.2019
Progressioni di carriera per ricercatori e tecnologi, finalmente si riparte. Avevamo ragione noi
Ricerca
L’ISPRA illustra il piano di fabbisogno 2020-2022 e decide di far ripartire le carriere per ricercatori e tecnologi con l’art. 15.
-
giovedì 17.10.2019
Ispra - Tabella riassuntiva programma assunzioni 2020-2022
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 21.10.2019
Revisione dei profili ATA: l’Aran riconvoca i sindacati
Personale ATA
L’ARAN ha convocato i sindacati il 12 novembre prossimo per riprendere i lavori di revisione sui profili ATA, funzionali anche al rinnovo del contratto.
-
venerdì 11.10.2019
Varato dal Consiglio dei Ministri il decreto sui precari
Attualità
Concorso straordinario per il personale della scuola e stabilizzazione dei precari negli enti di ricerca. Abilitazione personale docente.
-
venerdì 11.10.2019
Schema di Decreto legge del 10 ottobre 2019 - Reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti
Decreti legge
-
giovedì 10.10.2019
Soddisfazione per l’approvazione del decreto scuola. Ora si attui il resto dell’Intesa
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 07.10.2019
Anzianità a tempo determinato: ulteriore passo avanti dell'ISTAT
Notizie
Ancora nessuna soluzione sulle ferie per chi ha vinto la causa
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti