1808 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 20.02.2020
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: procedono all’ARAN i lavori della commissione paritetica
Ricerca
Si lavora per verificare un possibile documento condiviso sulla riforma dell’ordinamento.
-
lunedì 10.02.2020
No Ministra, non ci sono le condizioni per rinnovare il Contratto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 10.02.2020
Anno di prova neo dirigenti scolastici: il ministero pubblica la circolare operativa
Dirigenti scolastici
Discutibili le modalità di valutazione e il ruolo assegnato ai tutor. Denunciata dalla FLC CGIL l’assoluta mancanza di supporto nei primi cinque mesi di incarico.
-
lunedì 10.02.2020
AFAM e spese per il personale: un primo bilancio per il 2019
AFAM
Un'analisi dei pagamenti effettuati da NOIPA. Le conseguenze dei ritardi nelle nomine dei docenti delle graduatorie nazionali.
-
giovedì 06.02.2020
Al ministero dell’istruzione la ministra Azzolina incontra le rappresentanze sindacali dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Richiamati tutti i temi del verbale di conciliazione. Pronti a riprendere la mobilitazione se non arrivano le soluzioni.
-
giovedì 06.02.2020
Basta spot elettorali sulla pelle dei precari della scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 06.02.2020
Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
Attualità
Confermate le anticipazioni. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
-
mercoledì 05.02.2020
Decreto Legge 3 del 5 febbraio 2020 - Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
Decreti legge
-
venerdì 31.01.2020
Nota Unitaria Organismo paritetico art. 9 CCNL 2016/2018 Istat - 31 gennaio 2020
Documenti
-
giovedì 30.01.2020
È rottura al termine del confronto fra sindacati e ministero su reclutamento e abilitazioni
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
mercoledì 29.01.2020
Scuola, bandi di concorso docenti: primo incontro al Ministero dell’Istruzione
Scuola
Affrontati la valorizzazione del servizio, la banca dati dei quesiti e i requisiti di partecipazione. Il Ministero dell’Istruzione si impegna a calendarizzare gli incontri sui percorsi abilitanti. Sui concorsi la riunione è stata aggiornata al 30 gennaio.
-
mercoledì 29.01.2020
Incontro al MIUR del 29 gennaio: definire un cronoprogramma di incontri sui temi al centro della conciliazione
Scuola
Si riparta da percorsi abilitanti, amministrativi facenti funzione, rinnovo del CCNL, mobilità e autonomia differenziata.
-
mercoledì 29.01.2020
Scuola: accelerare i tempi per iniziare il prossimo anno con personale stabile, formato e ben retribuito
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 27.01.2020
Riduzione del cuneo fiscale: finalmente meno tasse per i lavoratori
Attualità
È il risultato della lotta e della mobilitazione del sindacato.
-
lunedì 27.01.2020
Contro la povertà educativa: il Ministero convochi i sindacati
Scuola
Dopo il convegno del Mistero dell’Istruzione sul tema della povertà educativa, la FLC CGIL chiede che sull’innovazione e sulla formazione del personale sia agito il CCNL perché il miglioramento del sistema scolastico è oggetto di relazioni sindacali.
-
mercoledì 22.01.2020
L’incontro con la neo Ministra dell’istruzione Azzolina segna l’avvio del confronto
Scuola
Sinopoli: percorsi abilitanti, TFA sul sostengo, rinnovo del contratto, mobilità e personale ATA, revisione del sistema di valutazione le priorità che non si possono rinviare. In assenza di risposte pronti a riprendere la mobilitazione.
-
mercoledì 22.01.2020
Dossier FLC CGIL 10 proposte per 10 punti programmatici scuola, 22 gennaio 2020
Approfondimenti
-
martedì 14.01.2020
Fondo per l’attuazione dei contratti del personale statale nel triennio 2019-2021: il punto della situazione
Attualità
Una interpretazione restrittiva delle norme potrebbe comportare una riduzione delle risorse per il 2020 e probabili risparmi per il 2019.
-
mercoledì 08.01.2020
La scuola non può attendere i tempi della politica
Comunicato unitario
Chiesto l’immediato avvio dei tavoli di confronto previsti dagli accordi sindacati-MIUR.
-
venerdì 20.12.2019
Legge 159 del 20 dicembre 2019 - Legge di conversione del Decreto Legge 126/19
Leggi
-
venerdì 27.12.2019
Legge 160 del 27 dicembre 2019 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Leggi
-
lunedì 30.12.2019
Manovra di bilancio 2020: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Facciamo il punto della situazione su legge di bilancio, decreto fiscale e decreto sisma.
-
martedì 29.10.2019
Decreto Legge 126 del 29 ottobre 2019 (testo coordinato) - Misure urgenti reclutamento e abilitazione per la scuola e la ricerca
Decreti legge
-
martedì 24.12.2019
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2020 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
venerdì 27.12.2019
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti