1801 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 20.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore AFAM: alcuni passi in avanti ma ancora molta strada da percorrere
AFAM
Comunicato unitario sull’incontro del 19 dicembre all’ARAN.
-
giovedì 15.12.2022
Lettori/CEL: grande partecipazione all’iniziativa pubblica del 13 dicembre
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
I lavoratori chiedono l’applicazione delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea e un rinnovato contratto nazionale che preveda una soluzione equa e dignitosa per tutta la categoria
-
martedì 06.12.2022
CCNL “Istruzione e Ricerca” anticipi trattamento economico 2019-2021 del 6 dicembre 2022
Istruzione e Ricerca
-
lunedì 12.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore ricerca: ancora un incontro sull’ordinamento professionale ma con qualche novità
Contratto “Istruzione e Ricerca”
L’Aran presenta un documento di lavoro in cui si ipotizzano due distinti ruoli per il personale tecnico e amministrativo degli Enti Pubblici di Ricerca.
-
lunedì 12.12.2022
Lettori/CEL: il 13 dicembre in presidio a Roma
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Appuntamento dalle ore 11 fino alle 13 presso il Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
venerdì 09.12.2022
Università, il 13 dicembre presidio davanti al Ministero dei Lettori/CEL
Università
Convocate per il 14 dicembre le organizzazioni sindacali dalla ministra Bernini sui problemi del personale delle università e degli enti di ricerca.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: pubblicato il decreto sull’ampliamento degli organici degli ISIA e dell’istituto musicale di Teramo
AFAM
Si tratta delle risorse residue a seguito della trasformazione delle cattedre di II fascia.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: le indicazioni del MUR per l’utilizzo delle graduatorie del personale TA di altre istituzioni
AFAM
Il vincitore che rinuncia deve essere depennato. Le proposte della FLC CGIL.
-
giovedì 27.10.2022
Nota 13022 del 27 ottobre 2022 - Bandi reclutamento tempo indeterminato e determinato personale tecnico amministrativo Afam
Note ministeriali
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
martedì 06.12.2022
“Istruzione e Ricerca”: sottoscritto in via definitiva CCNL 2019-2021 per gli anticipi del trattamento economico
Comunicati stampa
Scacchetti e Sinopoli: “Al via il pagamento per l’anticipazione del 95% degli aumenti e degli arretrati. Ora, occorre proseguire la trattativa a ritmo serrato per chiudere la parte normativa e liquidare il resto degli aumenti"
-
martedì 06.12.2022
Istat - nota arretrati ccnl 6 dicembre 2022
Documenti
-
lunedì 12.12.2022
Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata
Attualità
Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e AFAM aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata
-
martedì 06.12.2022
AFAM: sottoscritto l’accordo sull’utilizzo delle risorse per la formazione 2022
AFAM
Risorse irrisorie. Necessario un piano delle attività che accompagni i processi in atto. A breve l’avvio del confronto sulla mobilità. A gennaio sarà pubblicata la nota annuale sulle pensioni
-
martedì 29.11.2022
CCNI 29 novembre 2022 - Criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale AFAM
AFAM
-
lunedì 05.12.2022
AFAM e fondo di istituto: lo stato dell’arte
AFAM
Le risorse non spese entro il 16 dicembre 2022 diventeranno economie. Con la statizzazione le risorse 2023 sono pari a quasi 30 milioni di euro.
-
venerdì 21.10.2022
Nota 12685 del 21 ottobre 2022 - Utilizzo economie Fondo Istituto relative ad anni accademici precedenti
Note ministeriali
-
lunedì 05.12.2022
Le bandiere di protesta tornano a sventolare al CNR
Ricerca
Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA
-
lunedì 05.12.2022
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
Attualità
1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
lunedì 05.12.2022
Università: legge di bilancio e rinnovo del contratto, il 13 dicembre assemblea/presidio davanti al Ministero
Università
Nessuna risposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai problemi del personale dell’università.
-
venerdì 02.12.2022
Il ministero incontra i sindacati scuola sulla Legge di Bilancio
Scuola
A seguito delle richieste della FLC CGIL il ministero incontra le organizzazioni sindacali scuola e quelle della Dirigenza.
-
venerdì 02.12.2022
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
martedì 29.11.2022
Disegno di Legge 643 del 29 novembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Disegni di legge
-
giovedì 01.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, verso l’area dei funzionari ed elevate qualificazioni
Personale ATA
Si può pervenire ad una chiara valorizzazione dei DSGA e alla risoluzione dell’annoso problema dei facenti funzione. Necessaria la rivalutazione dell’indennità di direzione. Il nostro impegno per una trattativa stringente a chiusura del negoziato per il personale docente, ATA ed educativo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole