1207 Articoli taggati come commissione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 12.09.2007
Unione Europea. La Commissione vuole approfondire il coinvolgimento dei giovani nella società
Europa e Mondo
Il documento della Commissione evidenzia la necessità d’investire per tempo e di più nell’istruzione e nella salute della gioventù e di migliorare la transizione dall’istruzione al lavoro. Esso sottolinea inoltre l’importanza di coinvolgere maggiormente i giovani nella vita civile nonché nella società nel suo insieme.
-
martedì 11.09.2007
Politica dell’Occupazione: norme minime sui diritti a pensione complementare
Europa e Mondo
Il Parlamento si è pronunciato in prima lettura sulla direttiva volta a migliorare la trasferibilità dei diritti a pensione complementare. I deputati chiariscono il campo d'applicazione e le condizioni di acquisizione dei diritti e chiedono di garantire un trattamento equo ai lavoratori che cessino un lavoro prima di aver maturato il diritto alla pensione complementare. Nel respingere l'esplicito riferimento al diritto di trasferibilità, ne chiedono un miglioramento graduale
-
martedì 28.08.2007
Unione Europea. La Commissione propone di migliorare la qualità della formazione degli insegnanti nell'UE
Europa e Mondo
La Commissione europea ha approvato agli inizi d’agosto una serie di proposte per migliorare la qualità della formazione degli insegnanti nell'UE. Insegnanti di ottimo livello sono infatti un requisito essenziale per un'istruzione e una formazione di qualità elevata
-
lunedì 20.08.2007
Distacchi presso la Commissione Europea
Sindacato
Pubblicato il bando per esperto nazionale distaccato presso la Commissione Europea (END). Scadenza 17 settembre 2007
-
mercoledì 08.08.2007
Avviso MPI agosto 2007 - Posti per Esperto Nazionale Distaccato presso la Commissione Europea
vari
-
venerdì 15.06.2007
Europa e multilinguismo…Che cosa non fa l’Italia
Università
La storia infinita dei Lettori e Collaboratori ed esperti linguistici di madrelingua
-
lunedì 28.05.2007
XI Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati
Europa e Mondo
Il Congresso conferma la segreteria uscente e approva il piano d’azione per i prossimi quattro anni. Ma la strada del rafforzamento del ruolo del sindacato europeo è ancora tutta da percorrere
-
martedì 10.04.2007
Posti disponibili per Esperti Nazionali Distaccati presso la Commissione Europea
Sindacato
La scadenza per presentare le candidature è fissata al 9 maggio 2007
-
lunedì 12.03.2007
Prospettive di carriera per le donne nelle TIC: un potenziale da sfruttare
Pari opportunità
Bruxelles, 8 marzo 2007
-
venerdì 09.03.2007
Il multilinguismo stimola la competitività europea
Europa e Mondo
Secondo uno studio effettuato per conto della Commissione europea dal CILT, il Centro nazionale britannico per le lingue, ogni anno migliaia di imprese europee perdono opportunità commerciali e contratti a causa della carenza di competenze linguistiche.
-
lunedì 19.02.2007
Un ulteriore passo verso la creazione di un sistema europeo di crediti nell’istruzione e formazione professionale
Europa e Mondo
Aperta fino a fine marzo la consultazione sulla proposta avanzata dalla Commissione
-
martedì 16.01.2007
Educazione degli adulti: non è mai troppo tardi per apprendere
Formazione continua
Comunicazione della commissione europea del 23-11-2006: l'istruzione e la formazione per tutto l'arco della vita sono fattori cruciali per il raggiungimento degli obiettivi di “Lisbona”.
-
lunedì 15.01.2007
EDA - Commissione europea 23-11-20061
Educazione permanente
-
martedì 04.04.2006
Europa-Mondo Programma di lavoro Istruzione e Formazione 2010 - GU Europea del 1 aprile 2006
Europa e mondo
-
martedì 24.10.2006
Istituto europeo di tecnologia: forse già operativo dal 2008
Europa e Mondo
La Commissione europea ha adottato la proposta per la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET).
-
mercoledì 04.10.2006
L’istruzione pre-primaria e i percorsi educativi non segreganti sono determinanti per l’efficacia e l’equità nei sistemi europei d’istruzione e formazione
Europa e Mondo
Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo
-
giovedì 27.07.2006
Lettori/Cel: la Corte di Giustizia Europea bacchetta nuovamente l’Italia
Università
Sentenza della Corte di giustizia europea del 18 luglio 2006 (causa C-119/04) e del 26 giugno 2001 (causa C-212/99).
-
martedì 18.07.2006
Sentenza Corte di Giustizia Europea del 18 luglio 2006 - Lettori di madrelingua e CEL mancata esecuzione sentenza n. 212 del 26 giugno 2001
Comma per Comma
-
martedì 26.06.2001
Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 212 del 26 giugno 2001 - Diritti quesiti degli ex Lettori di madrelingua
Comma per Comma
-
venerdì 29.04.2005
Europass. Un nuovo strumento per la mobilita’ europea
Europa e Mondo
A fine gennaio scorso, la Commissione ha lanciato il nuovo Europass, un portfolio che comprende più documenti relativi alla trasparenza delle qualifiche e delle competenze acquisite in una prospettiva d’apprendimento per tutto l’arco della vita.
-
mercoledì 14.06.2006
I migliori risultati nelle aree relative ai cinque benchmark
Europa e mondo
-
mercoledì 14.06.2006
Il terzo rapporto della Commissione Europea sugli obiettivi di Lisbona nell’area dell’istruzione e della formazione
Europa e Mondo
Occorrono maggiori sforzi se si vuole coniugare progresso economico ed equità sociale
-
venerdì 09.06.2006
Il Rapporto annuale 2006 della Commissione Europea, per quanto riguarda il livello dell'istruzione in Italia, è da brivido.
Sindacato
In Europa in base ai dati del 2005, sono circa 6 milioni (il 14, 9%) i giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno lasciato la scuola prematuramente. Mentre secondo l'obiettivo fissato a Lisbona - un 10% - almeno due milioni di ragazzi dovrebbero riprendere a studiare.
-
mercoledì 31.05.2006
L’Europa deve modernizzare le Università
Europa e Mondo
La Comunicazionedella Commissione europea
-
mercoledì 09.02.1994
Risoluzione a firma Mark Killilea adottata dal Parlamento Europeo il 9 febbraio 1994
Legislazioni Specifiche
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara