1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 03.09.2002
Appello del Miur al Consiglio di Stato contro la sentenza Tar Lazio sulle graduatorie
Scuola
Nell'incontro di ieri il Capo di Gabinetto Di Pace ha comunicato alle organizzazioni sindacali la decisione dell'amministrazione di non dare esecuzione alla sentenza del TAR Lazio del 15/08/02 e di impugnarla al Consiglio di Stato.
-
giovedì 02.09.2004
Il dirigente non è responsabile per infortuni dovuti alla fatiscenza delle sedi
Scuola
Il Tribunale di Milano, in sede di Appello, ha sentenziato che il Dirigente Scolastico che, di fronte ad uno stato di pericolo derivante dal deterioramento delle strutture scolastiche, non è responsabile dei danni provocati a terzi.
-
giovedì 28.03.2002
Dal nostro ufficio legale: Consiglio di Stato e servizi in scuole statali e private
Scuola
Gli organi di stampa hanno diffuso la notizia secondo cui il Consiglio di Stato avrebbe riconosciuto l’equiparazione del servizio prestato nelle scuole private con quello delle scuole pubbliche; la sentenza del Consiglio di Stato in verità ha respinto tale richiesta, anche se con una motivazione contraddittoria ha affermato, incidentalmente (quindi senza alcun valore di giudicato) che dopo la legge di parità “la parificazione dei servizi costituisce logico corollario di una parificazione degli Istituti privati a quelli pubblici”.
-
venerdì 05.12.2003
Maternità: la Corte Costituzionale chiarisce definitivamente il diritto alle retribuzione per i supplenti
Scuola
Il diritto alla retribuzione del periodo di astensione obbligatoria per gravidanza e puerperio spetta sempre al personale supplente, anche nel caso in cui il contratto di lavoro non venga perfezionato con l’assunzione effettiva in servizio.
-
mercoledì 31.05.2006
Regolamento sulla privacy. Nelle scuole ancora non operativo
Scuola
Il regolamento deve essere inviato al Consiglio di Stato e poi alla Corte dei Conti.
-
martedì 30.05.2006
ATA ex Enti locali: anche il Tribunale di Oristano rinvia alla Corte Costituzionale il ricorso per l’anzianità
Scuola
Ad Oristano, la FLC Cgil ottiene il rinvio alla Corte Costituzionale del ricorso di un folto gruppo di lavoratori transitati dagli Enti Locali per il riconoscimento dell’anzianità maturata prima del passaggio allo Stato.
-
giovedì 06.02.2003
Applicazione sentenza Consiglio di Stato
Scuola
Il MIUR ha emesso il provvedimento che, prendendo finalmente atto della sentenza del Consiglio di Stato che giudica illegittimo il cumulo dei servizi prestati contemporaneamente alla frequenza dei corsi SSIS con i 30 punti del bonus, detta disposizioni per l’applicazione della sentenza stessa.
-
giovedì 09.01.2003
Richiesta dai sindacati l'applicazione della sentenza del Consiglio di Stato
Scuola
Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota.
-
lunedì 29.05.2006
Portfolio. Valutazione IRC e biografia dell’alunno
Scuola
Come rispettare la pronuncia del Tar che impone di redigere il giudizio di religione su nota a parte. Slitta ancora l’adozione del regolamento sul trattamento dei dati personali chiesto dal Garante.
-
lunedì 20.12.2004
Sentenza Tribunale di Parma del 20 dicembre 2004 - Inidonei e legittimità costituzionale art. 35, comma 5, Legge Finanziaria 2003
Comma per Comma
-
martedì 15.02.2005
Alla Corte Costituzionale l‘art. 35 della Finanziaria 2003
Scuola
Il giudice del lavoro di Parma ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell‘art. 35, comma 5° della legge 27 dicembre 2002 n. 289, meglio conosciuta come Legge Finanziaria per il 2003.
-
lunedì 29.03.2004
Sentenza del Consiglio di Stato: prime indicazioni operative
Scuola
La sentenza della Sezione VI Consiglio di Stato, n. 7968/03 apporta interessanti novità sulla valutazione del servizio prestato nelle scuole italiane all’estero dal personale dirigente, docente e Ata
-
lunedì 06.09.2004
Consiglio di Stato: niente dispensa per gli inidonei utilizzati in altri compiti
Scuola
Risposta della Seconda Sezione del Consiglio di Stato ad un quesito del Miur sul personale docente inidoneo
-
venerdì 12.03.2004
La valutazione del servizio all’estero: le novità del Consiglio di Stato
Scuola
Una recente sentenza della Sezione VI Consiglio di Stato, apporta interessanti novità sulla valutazione del servizio prestato nelle scuole italiane all’estero dal personale dirigente, docente e Ata di ruolo nella scuola statale.
-
martedì 08.07.2003
Decisione Consiglio di Stato 7968 dell'8 luglio 2003 - Valutazione del servizio all'estero
Comma per Comma
-
giovedì 30.10.2003
Riconosciuta tutta l’anzianità ai fini della carriera del personale Ata della scuola
Scuola
Una sentenza a favore del personaledopo la sentenza negativa del Tribunale di Torino
-
sabato 02.04.2005
Supervalutazione: il TAR del Piemonte conferma i pronunciamenti del Consiglio di Stato
Scuola
Sul piano giuridico era scontato che, dopo le recenti sentenze del Consiglio di Stato, i TAR, chiamati ad esprimersi a loro volta sulla questione, ritengano tali pronunciamenti un riferimento fondamentale per un loro parere su analoghi ricorsi
-
martedì 10.05.2005
Precari: gli spezzoni fino a 6 ore vanno a supplenza. Lo conferma una sentenza del giudice del lavoro di Potenza
Scuola
Il giudice del lavoro di Potenza con la sentenza del 28 aprile 2005 (rg.632/05) ha dichiarata legittima la conciliazione effettuata da un Dirigente scolastico
-
martedì 22.03.2005
Supervalutazione e progressione di carriera: nonostante il Consiglio di Stato, il MIUR conferma la sua posizione
Scuola
Il Consiglio di Stato ha ritenuto che il servizio prestato nelle scuole e nelle istituzioni culturali italiane all’estero da parte del personale di ruolo della scuola sia ritenuto valido anche ai fini della progressione di carriera
-
venerdì 12.05.2006
Inapplicabilità delle riserve nei concorsi per Dirigenti e per i Presidi Incaricati
Scuola
FLC Cgil, CISL Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal inviano una lettera al MIUR per un incontro urgente sulle conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale.
-
venerdì 12.05.2006
Corte Costituzionale. No alle riserve della Legge 68/99 negli incarichi di presidenza
Scuola
Con la sentenza n. 190/06 dichiarata l’incostituzionalità dell’art. 8 bis DL 136/2004 (convertito Legge 186/2004)
-
venerdì 05.05.2006
Sentenza Corte Costituzionale n. 190 del 3 maggio 2006 - Incarichi di presidenza nella scuola
Comma per Comma
-
giovedì 11.05.2006
Concorso ATA : un’importante vittoria della FLC Cgil di Bari
Scuola
Il servizio delle scuole non statali non vale per i 24 mesi
-
venerdì 09.09.2005
Ancora una sentenza favorevole sul pagamento del periodo in astensione obbligatoria
Scuola
Diritti delle supplenti in maternità
-
martedì 26.06.2001
Lettori di madrelingua: sentenza della Corte di Giustizia Europea (Sesta Sezione) del 26 giugno 2001
Università
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) «Inadempimento di uno Stato - Libera circolazione dei lavoratori - Divieto di discriminazione - Ex lettori di lingua straniera - Riconoscimento dei diritti quesiti»
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara