1375 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 23.01.2012
Lettori e Cel dell'Università di Siena vincono ancora. Condannato l'ateneo
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Ha violato il contratto integrativo e ha tagliato senza ragione la retribuzione del 60%, così la Corte di Appello ha condannato l'università di Siena. Riconosciuta l'ultrattività dei contratti. Le norme Brunetta sono inapplicabili.
-
venerdì 13.01.2012
Sentenza Tribunale di Siena 956 del 13 gennaio 2012 - Taglio retribuzione Lettori e CEL Università di Siena
Comma per Comma
-
venerdì 13.01.2012
Contrattazione di istituto. La FLC CGIL Firenze vince un ricorso sulle 35 ore
Scuola
È comportamento antisindacale negare la contrattazione sulle materie previste dall'art. 6 del CCNL trincerandosi dietro i rilievi dei revisori dei conti che non attengono la compatibilità finanziaria del contratto.
-
mercoledì 04.01.2012
Decreto Tribunale di Firenze del 4 gennaio 2012 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
mercoledì 21.12.2011
Precari scuola. La situazione delle vertenze per le stabilizzazioni e la carriera
Precari
Lo stato della giurisprudenza.
-
lunedì 05.12.2011
Il personale a tempo determinato ha diritto al riconoscimento dell’anzianità ai fini retributivi al pari del personale a tempo indeterminato
Udine
Importante vittoria della FLC CGIL di Udine che ha patrocinato la causa di un’assistente amministrativa con 7 anni di anzianità.
-
giovedì 17.11.2011
Contrattazione integrativa di scuola. Analisi di alcuni nodi problematici
Scuola
La FLC CGIL rivendica la piena esigibilità di tutte le materie previste dal contratto nazionale di lavoro anche alla luce dei decreti del Ministro Brunetta.
-
giovedì 17.06.2010
Sentenza Corte di Cassazione n. 14629 del 17 giugno 2010 - Corretta applicazione art. 673 del D.lgs 297-94
Comma per Comma
-
lunedì 10.10.2011
Negare la contrattazione d'istituto è comportamento antisindacale
Scuola
Importante vittoria della FLC CGIL di Roma. Il Tribunale di Velletri conferma che il CCNL 2006/2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. A nulla valgono il recente Decreto Legislativo 141/11 (correttivo) e la nota ministeriale sull'assegnazione del personale ai plessi.
-
giovedì 15.09.2011
Ordinanza Tribunale di Catania 7752 del 15 settembre 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
martedì 27.09.2011
Decreto Tribunale di Velletri del 27 settembre 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 14.07.2011
Decreto Tribunale di Lucca 1075 del 14 luglio 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
lunedì 10.10.2011
Sostegno, il TAR Molise accoglie il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL
Molise
Aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili.
-
martedì 21.07.2009
Sentenza TAR Lazio 7265 del 21 luglio 2009 - Numero alunni paritarie
Comma per Comma
-
venerdì 23.09.2011
Classi numerose e sicurezza in Molise: intervengono i giudici del TAR
Molise
La FLC CGIL Molise ha ragione: arrivano i primi pronunciamenti dei giudici amministrativi sui provvedimenti di accorpamento delle classi disposti dall'Ufficio scolastico regionale.
-
venerdì 16.09.2011
Organici ATA, notificato il ricorso al TAR del Lazio
Personale ATA
Iniziativa legale della FLC CGIL avverso il Decreto Interministeriale di determinazione degli organici del personale collaboratore scolastico, assistente tecnico e assistente amministrativo.
-
giovedì 01.09.2011
L’aspettativa retribuita per svolgere il dottorato di ricerca spetta anche al personale a tempo determinato
Precari
Lo stabilisce una recente sentenza del Giudice di Verona. La FLC chiede al Ministero di correggere la circolare 15/11
-
giovedì 26.05.2011
Sentenza Tribunale Verona 360 del 26 maggio 2011 - Aspettativa retribuita personale a tempo determinato
Comma per Comma
-
giovedì 21.07.2011
Decreto Tribunale Palermo 6052 del 21 luglio 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
martedì 26.07.2011
Condannati per comportamento antisindacale i vertici del Conservatorio di musica di Palermo
Palermo
La FLC CGIL: "è per noi un importante risultato in difesa del contratto di lavoro e dei diritti".
-
venerdì 15.07.2011
Legge 111 del 15 luglio 2011 - Conversione in legge del DL 98-2011 - Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
Leggi
-
martedì 19.07.2011
CNR, Statuto: la FLC CGIL non si arrende
Ricerca
Promossa un'azione giudiziaria contro lo Statuto entrato in vigore dal 1 maggio 2011.
-
martedì 12.07.2011
Legge 106 del 12 luglio 2011 - Conversione in legge del DL 70 del 13 maggio 2011 - Semestre Europeo, prime disposizioni urgenti per l'economia
Leggi
-
venerdì 01.07.2011
Vuoi giustizia? Prima paga
Attualità
Nella manovra economica tolta l'esenzione per le cause di lavoro. Difendersi non è più un diritto, ma un privilegio. Per la FLC una vergogna da cancellare.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali