1375 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 19.07.2013
Stabilizzazione precari scuola: la vertenza rimessa alla Corte di giustizia europea
Precari
La Corte costituzionale dà un segnale forte e apre la porta della speranza ai precari della scuola. Una sentenza molto innovativa a conferma della giusta battaglia della FLC CGIL contro l'illegalismo.
-
mercoledì 17.07.2013
Ricorso FLC CGIL contro la mancata proroga del CNPI: il Tar chiede al MIUR di rispondere entro il 29 agosto 2013
Scuola
Il Ministero ha l'occasione di ripristinare le funzioni di un importante organismo di rappresentanza nel mondo della scuola.
-
giovedì 11.07.2013
Indennità di funzioni superiori: il tribunale di Frosinone condanna il MIUR
Lazio
Il docente che sostituisce il dirigente scolastico ha diritto al pagamento.
-
giovedì 06.06.2013
Sentenza Tribunale Frosinone 1194 del 6 giugno 2013 - Indennità di funzioni superiori
Comma per Comma
-
giovedì 04.07.2013
La Corte Costituzionale dichiara costituzionalmente illegittimo l’art. 19 dello Statuto dei lavoratori
Scuola non statale
Per la CGIL è una sentenza di grande rilevanza per le relazioni sindacali e industriali.
-
lunedì 01.07.2013
Consorzi ricerca: concordata la prima parte del contratto collettivo del personale del Consorzio EGO VIRGO di Pisa
Ricerca
Ci auguriamo di poter procedere entro l'anno alla firma definitiva del contratto collettivo di lavoro.
-
martedì 25.06.2013
Controlli contrattazione integrativa: la FLC CGIL ricorre al Tar Lazio
Università
Impugnata la circolare della Ragioneria dello Stato che attraverso i controlli invasivi riduce i fondi disponibili agli atenei per la contrattazione.
-
mercoledì 12.06.2013
Ordinanza Tribunale di Cassino del 12 giugno 2013 - Reintegro lettori e CEL di madrelingua
Comma per Comma
-
giovedì 13.06.2013
Università di Cassino: reintegrati i lettori e i CEL di madrelingua
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
L'Ateneo perde su tutta la linea e le lavoratrici e i lavoratori stravincono con l'aiuto della FLC CGIL.
-
mercoledì 15.05.2013
A Messina il Giudice del lavoro ordina la progressione verticale di un DSGA nonostante i tagli
Messina
L'amministrazione, ora, mantenga gli impegni presi.
-
lunedì 13.05.2013
Ordinanza Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto del 13 maggio 2013 - Progressione verticale personale ATA
Comma per Comma
-
lunedì 13.05.2013
La Corte Costituzionale boccia la Legge Gelmini sul divieto di trattenimento in servizio dei docenti
Docenti
La sentenza può essere l’occasione per rivedere la Legge Gelmini e lo stato giuridico della docenza. Resta tutto il dramma dei precari.
-
giovedì 09.05.2013
Sentenza Corte Costituzionale 83 del 9 maggio 2013 - Trattenimento in servizio dei docenti
Comma per Comma
-
lunedì 06.05.2013
ISTAT: la FLC CGIL vince il ricorso contro la dirigenza amministrativa
Notizie
Il TAR annulla graduatorie e bando. La FLC CGIL chiede il rispetto della sentenza e una urgente modifica del Dpr 166/2010
-
venerdì 26.04.2013
A Catania dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
Catania
Non ha fornito l'informazione preventiva e successiva prevista dall'articolo 6 del CCNL. Il Giudice del lavoro accoglie il ricorso della FLC CGIL provinciale.
-
giovedì 25.04.2013
Reclutamento docenti: la Consulta dichiara illegittimo l'art. 8 della legge lombarda
Docenti
La FLC CGIL aveva ragione. La Corte Costituzionale conferma allo Stato la gestione del reclutamento dei docenti.
-
mercoledì 10.04.2013
Precari scuola: il Tribunale di Trapani riconosce il diritto alla carriera
Trapani
Ancora una sentenza positiva a seguito dei ricorsi avviati dalla FLC CGIL.
-
giovedì 14.03.2013
Sentenza Corte di Cassazione 6501 del 14 marzo 2013 - Licenziamento illegittimo
Comma per Comma
-
martedì 02.04.2013
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che denuncia illeciti dell’azienda
Mercato del lavoro
Lo ha sentenziato la Corte di Cassazione in un recentissimo pronunciamento. Per la suprema Corte il comportamento del lavoratore non costituisce giusta causa o giustificato motivo di licenziamento.
-
lunedì 25.03.2013
Documento FLC CGIL "Personale ATA: le nostre battaglie"
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 25.03.2013
Personale ATA: le nostre battaglie
Personale ATA
Prosegue la mobilitazione per la tutela della condizione lavorativa di collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e direttori dei servizi.
-
venerdì 08.03.2013
Università della Basilicata: avvio procedure per l'annullamento delle progressioni verticali
Basilicata
Lunedì 11 marzo 2013 un'assemblea sindacale per approfondire la vicenda anche sul piano legale.
-
venerdì 01.03.2013
Sostegno alunni disabili: importante vittoria della FLC CGIL Palermo
Palermo
Vinto un ricorso al TAR per l'aumento delle ore di sostegno a un alunno disabile in situzione di gravità.
-
martedì 19.02.2013
Contrattazione integrativa di scuola: Lucca, confermata l'inapplicabilità della legge "brunetta"
Lucca
È antisindacale rifiutarsi di contrattare su tutte le materie previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile