1373 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 01.12.2014
Stabilizzazione precari scuola, università, ricerca e AFAM. Presso le nostre sedi la tutela legale
Precari
Dopo la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia europea prosegue con maggiore determinazione la vertenza legale intrapresa dalla FLC CGIL per la stabilizzazione e per un'equa retribuzione dei precari.
-
martedì 25.11.2014
Sentenza Corte di Cassazione 25011 del 25 novembre 2014 - Garanzia di sostegno all'alunno disabile
Comma per Comma
-
mercoledì 26.11.2014
Sostegno scolastico: non garantirlo è condotta discriminatoria
Scuola
La Corte di Cassazione ha stabilito che il sostegno scolastico ad alunne ed alunni con disabilità deve essere garantito.
-
mercoledì 26.11.2014
Abuso contratti a termine: l’Europa condanna l’Italia
Precari
Gli effetti della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulle migliaia di ricorsi pendenti davanti ai tribunali italiani. Il Governo intervenga per evitare di perdere ulteriori ricorsi. La FLC CGIL continua a sostenere i precari.
-
mercoledì 26.11.2014
Comunicato stampa della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014
Europa e mondo
-
mercoledì 26.11.2014
Precari scuola: Pantaleo, dare immediata attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia Europea
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 26.11.2014
Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014 - Successione contratti di lavoro a tempo determinato precari scuola
Comma per Comma
-
mercoledì 26.11.2014
Precari scuola: l’Europa apre le porte alla stabilizzazione
Precari
La Corte di Giustizia Europea sbarra la strada al lavoro precario. Docenti e Ata della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all’assunzione. È una svolta storica per i tanti precari di tutto il pubblico impiego. La soddisfazione della FLC CGIL impegnata sin dal 2010 in questa vertenza.
-
martedì 25.11.2014
Stabilizzazione precari: le aspettative sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea
Precari
Il 26 novembre 2014 l'udienza con la sentenza definitiva. Una pronuncia favorevole della Corte sarebbe importante per tutto il personale precario del pubblico impiego, non solo per quello della scuola.
-
martedì 25.11.2014
CNPI: il TAR ordina al MIUR di procedere all’elezione del nuovo organismo
Scuola
Un’altra vittoria della FLC CGIL per il rispetto delle regole. Vince il modello di scuola partecipata e democratica.
-
lunedì 24.11.2014
Sentenza TAR Lazio 11712 del 24 novembre 2014 - Elezione CNPI
Comma per Comma
-
mercoledì 19.11.2014
Stabilizzazione precari: il 26 novembre il nostro commento sull'attesa sentenza della Corte di Giustizia Europea
Scuola
La Corte si pronuncerà sui reiterati contratti a termine del personale della scuola, la FLC CGIL sarà presente con i suoi avvocati
-
lunedì 03.11.2014
Il Tribunale di Pesaro condanna il MIUR per aver discriminato un docente con handicap
Pesaro Urbino
Importante sentenza in materia di comportamenti discriminatori. Riconosciuti al docente i danni morali.
-
venerdì 24.10.2014
Ordinanza del Tribunale di Pesaro del 24 ottobre 2014 - Comportamenti discriminatori
Comma per Comma
-
lunedì 03.11.2014
Precari scuola: non si può revocare il contratto per il rientro anticipato del titolare
Molise
Il Giudice del lavoro di Campobasso dà ragione alla FLC CGIL Molise.
-
lunedì 22.09.2014
Sentenza 277 Tribunale di Campobasso del 22 settembre 2014 - Revoca contratto lavoratori a tempo determinato
Comma per Comma
-
sabato 11.10.2014
Stabilizzazione precari: la Corte di Giustizia europea si pronuncerà il prossimo 26 novembre 2014
Precari
La FLC CGIL sarà presente all'udienza per una sentenza che si preannuncia risolutiva per i tanti precari della scuola e della pubblica amministrazione.
-
venerdì 03.10.2014
Università Cà Foscari: anche il Consiglio di Stato dà ragione alla FLC CGIL
Venezia
Sospeso definitivamente il bando per l'attribuzione dell'incentivo una tantum ai professori e ricercatori universitari dell’Università di Venezia.
-
martedì 30.09.2014
Ordinanza Consiglio di Stato del 30 settembre 2014 - Sospensione procedura di valutazione
Comma per Comma
-
mercoledì 17.09.2014
Sentenza 374 della Corte di Appello di Trieste del 17 settembre 2014 - Riconoscimento servizi nella scuola
Comma per Comma
-
venerdì 26.09.2014
Vertenza precari: la FLC CGIL vince in appello a Trieste
Trieste
Confermato il diritto di una docente precaria a vedersi riconosciuto il servizio prestato sia ai fini giuridici che economici.
-
mercoledì 17.09.2014
Bacchettata sulle mani del Miur che vuole toccare i 5 anni delle superiori
Scuola
Il TAR del Lazio annulla i Decreti Ministeriali che hanno modificato, in via sperimentale, la durata del corso di studi della scuola secondaria di II grado. Accolte incondizionatamente le ragioni del ricorso presentato dalla FLC CGIL.
-
martedì 16.09.2014
Sentenza Tar Lazio del 16 settembre 2014 - Sperimentazione scuola secondaria superiore
Comma per Comma
-
lunedì 14.07.2014
Sentenza 7513 del 14 luglio 2014 del Tar Lazio - Annullamento bando di concorso CNR 356.173
Comma per Comma
-
lunedì 14.07.2014
Sentenza 7514 del 14 luglio 2014 del Tar Lazio - Annullamento bando di concorso CNR 364.172
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati