1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 22.03.2017
Riconosciuto il diritto di una docente ad essere trasferita per gli ambiti territoriali prescelti con precedenza rispetto a chi ha minor punteggio
Messina
Il Giudice stabilisce che una docente di Messina, trasferita a Napoli a causa degli errori del Miur, debba rientrare in Sicilia.
-
domenica 12.03.2017
Ordinanza Tribunale di Napoli del 12 marzo 2017 - Trasferimento docente mobilità scuola 2016/2017
Comma per Comma
-
mercoledì 22.03.2017
Tribunale di Ragusa: il giudice riconosce il diritto al pagamento dell’indennità di reggenza ad un docente vicario
Ragusa
Il MIUR condannato a pagare le somme dovute al docente. Un'altra vittoria dei nostri legali.
-
venerdì 17.02.2017
Sentenza Tribunale di Ragusa 70 del 17 febbraio 2017 - Pagamento indennità reggenza
Comma per Comma
-
mercoledì 22.03.2017
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, il giudice ordina al MIUR di rilasciare l'algoritmo
Scuola
Un'altra vittoria per i sindacati scuola. Finalmente si apre una strada di verità che potrebbe rendere giustizia a migliaia di docenti.
-
martedì 21.03.2017
A Lecco dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
Lecco
Accolto il ricorso dei sindacati scuola. Il dirigente non ha avviato la contrattazione prevista dal contratto di lavoro in tempi utili ed ha sempre dimostrato un atteggiamento ostile verso le organizzazioni sindacali.
-
venerdì 17.03.2017
Decreto Tribunale di Lecco 538 del 17 marzo 2017 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 16.03.2017
Torino e Pesaro: due sentenze, in Cassazione e Appello, affermano il diritto al reinserimento in GAE ai depennati per mancato aggiornamento
Notizie dalle Regioni
Con due recenti sentenze, emesse a seguito di ricorsi promossi dalla FLC CGIL di Torino e dalla FLC CGIL di Pesaro, è stato nuovamente affermato il diritto all'inclusione in GAE per coloro che vi erano già inclusi ma avevano omesso di aggiornare la propria posizione in graduatoria.
-
mercoledì 15.03.2017
Sentenza Corte Appello Ancona 63 del 15 marzo 2017 - Diritto reinserimento in GAE
Comma per Comma
-
mercoledì 01.03.2017
Sentenza Corte Cassazione 5285 del 1 marzo 2017 - Diritto reinserimento in GAE
Comma per Comma
-
giovedì 09.03.2017
Vertenza precari: il tribunale del lavoro di Catania dà ragione ai precari storici dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Bellini
Catania
Il segretario generale Antonella Distefano: “dopo 6 anni, riconosciute finalmente le ragioni dell’ufficio legale della FLC CGIL di Catania”.
-
mercoledì 08.03.2017
Tribunale di Ravenna: importante sentenza sul riconoscimento del servizio pre-ruolo nel sostegno
Ravenna
Il Giudice riconosce al pre-ruolo sul sostegno la validità ai fini del superamento del vincolo di permanenza quinquennale su questo tipo di insegnamento.
-
martedì 07.03.2017
Sentenza Tribunale di Ravenna 908 del 7 marzo 2017 - Riconoscimento pre-ruolo sostegno
Comma per Comma
-
lunedì 06.03.2017
Il MIUR condannato a risarcire una docente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce per illegittima reiterazione di contratti a termine
Lecce
Questa la decisione del Tribunale. Primo caso di sentenza favorevole in Puglia.
-
venerdì 24.02.2017
Sentenza Tribunale di Lecce 803 del 24 febbraio 2017 - Conversione rapporto, risarcimento danno, crediti di lavoro
Comma per Comma
-
martedì 14.02.2017
Vertenza precari: nuove positive sentenze dai Tribunali di Bergamo e Macerata
Bergamo
I giudici riconoscono il diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive.
-
giovedì 09.02.2017
Sentenza Tribunale di Macerata 56 del 9 febbraio 2017 - Diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive
Comma per Comma
-
mercoledì 08.02.2017
Sentenza Tribunale di Bergamo 114 dell'8 febbraio 2017 - Diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive
Comma per Comma
-
giovedì 02.02.2017
Sentenza Tribunale di Bergamo 94 del 2 febbraio 2017 - Diritto alla ricostruzione di carriera e al pagamento delle differenze retributive
Comma per Comma
-
lunedì 13.02.2017
Il Tribunale di Torino riconosce il diritto alla monetizzazione delle ferie
Torino
La decisione del giudice arriva in seguito ad un ricorso presentato dai nostri legali. Un'altra vittoria per la FLC CGIL.
-
giovedì 22.12.2016
Sentenza Tribunale di Torino 1861 del 22 dicembre 2016 - Diritto alla monetizzazione delle ferie
Comma per Comma
-
lunedì 13.02.2017
Ricostruzione carriera e scatti anzianità: ricorso della FLC CGIL per riconoscere servizio pre-ruolo
Novara
Per tutti i ricorrenti è stata riconosciuta pienamente l'anzianità preruolo e il risarcimento del danno.
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 21 del 7 febbraio 2017 - Ricostruzione di carriera docenti
Comma per Comma
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 19 del 7 febbraio 2017 - Ricostruzione di carriera docenti
Comma per Comma
-
martedì 07.02.2017
Sentenza Tribunale di Verbania 18 del 7 febbraio 2017 - Scatti di anzianità personale ATA
Comma per Comma
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata