37 Articoli taggati come centri per l'impiego
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 07.02.2008
Comunicazione supplenze ai centri per l’impiego: il Ministero del Lavoro chiarisce che sono annullate tutte le sanzioni riferibili all’anno passato
Scuola
Con Nota del 17 gennaio il Ministero del Lavoro fa ulteriore chiarezza sull’annullamento delle sanzioni riferite all’anno scolastico passato.
-
mercoledì 03.10.2007
Nota 18874 del 3 ottobre 2007 - Supplenze Collaboratori scolastici
Note ministeriali
-
mercoledì 03.10.2007
Precari scuola. Assunzione dei Collaboratori Scolastici tramite i centri per l’impiego: una nota di chiarimento del MPI
Scuola
Chiariti alcuni dubbi interpretativi e ribadita l’urgenza delle convenzioni per accelerare le procedure, una volta esaurite le graduatorie.
-
mercoledì 27.06.2007
Disposizioni urgenti in materia di istruzione: comunicazioni ai Centri per l’impiego
Scuola
Dopo le nostre numerose sollecitazioni, si interviene per modificare la norma della Finanziaria e per cancellare le sanzioni già comminate
-
lunedì 28.05.2007
Precari scuola: comunicazione dei contratti ai Centri per l’impiego
Scuola
Richiesta unitaria di incontro
-
martedì 20.03.2007
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: intervenire tempestivamente per chiarire le modalità attuative
Scuola
Occorre un tempestivo intervento da parte dei Ministeri competenti affinché si chiariscano definitivamente le modalità attuative dell’obbligo per le scuole di comunicazione ai centri per l’impiego dei rapporti di lavoro (comma 1180 legge Finanziaria 2007), rimuovendo le sanzioni comminate.
-
venerdì 02.03.2007
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: richiesta unitaria d’incontro urgente al MPI
Scuola
Nella richiesta d’incontro FLC Cgil CISL scuola UIL scuola ribadiscono la necessità dell’emanazione di disposizioni adeguate alla esigenze del funzionamento delle scuole
-
mercoledì 28.02.2007
Comunicazione contratti scuola ai centri per l’impiego: ll MPI recepisce le indicazioni del Ministero del Lavoro
Scuola
Nella nota si sottolinea la peculiarità della scuola e si auspicano ulteriori interventi di semplificazione
-
martedì 20.02.2007
Nota 2977 del 20 febbraio 2007 - Deroghe comunicazione assunzioni
Note ministeriali
-
venerdì 02.02.2007
Comunicazione dei contratti individuali di lavoro ai centri per l'impiego: il MPI chiede l'esonero per le scuole
Scuola
La FLC auspica una rapida nota del Ministero del Lavoro che accolga la richiesta di esonero avanzata dal MPI
-
giovedì 27.04.2000
Le nuove norme sullo stato di disoccupazione (Dlgs 20 Aprile 2000)
Politica e società
Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni in materia di incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione della delega conferita dall’articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144"
-
giovedì 20.04.2000
Schema Decreto Legislativo del 20 aprile 2000 - Disposizioni in materia di incontro fra domanda e offerta di lavoro
Decreti legislativi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori