661 Articoli taggati come avvio anno scolastico
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 07.09.2023
Firenze: lavoratrici, lavoratori e famiglie invitano il Direttore Generale dell’USR Toscana a visitare le scuole
Firenze
Una per prendere consapevolezza delle grandi difficoltà in mezzo a cui prende avvio il nuovo anno scolastico.
-
venerdì 01.09.2023
Il buon anno scolastico di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, in una lettera rivolta a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola
Scuola
L'augurio per una stagione di diritti e per una scuola che sia messa strutturalmente in condizione di svolgere il proprio lavoro, che è unicamente quello di istruire e fornire competenze di cittadinanza alle nuove generazioni.
-
giovedì 31.08.2023
Il fascicolo FLC CGIL per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
giovedì 31.08.2023
Fascicolo FLC CGIL La conoscenza in movimento
Approfondimenti
-
venerdì 08.09.2023
Settori privati della conoscenza, un fascicolo illustrativo sulla nostra azione sindacale in questo comparto
Scuola non statale
Una breve guida sulle nostre attività contrattuali e sindacali dei settori privati della conoscenza.
-
giovedì 31.08.2023
Fascicolo FLC CGIL La conoscenza in movimento - Approfondimento settori privati
Approfondimenti
-
mercoledì 30.08.2023
Scuola: FLC CGIL, dimensionamento colpisce il Sud, in Sicilia 100 istituti in meno
Sicilia
In Sicilia verranno tagliate 100 istituzioni scolastiche, in Italia il 10% in meno.
-
mercoledì 23.08.2023
Scuola: verso il nuovo anno scolastico, seminario della FLC CGIL Sicilia a Enna, 29 e 30 agosto
Sicilia
Le conclusioni saranno affidate a Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL nazionale.
-
martedì 29.08.2023
Verso il nuovo anno scolastico, seminario FLC CGIL Sicilia 29 e 30 agosto 2023
Dal territorio
-
martedì 08.08.2023
Dirigenti scolastici: il 29 e 30 agosto seminario ad Enna
Sicilia
Organizzano l’appuntamento in previsione dell’avvio del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL Sicilia e l’Associazione Proteo Fare Sapere Sicilia.
-
mercoledì 26.07.2023
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
Personale ATA
Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
mercoledì 26.07.2023
Avvio anno scolastico 2023/2024: il Ministero pubblica la circolare delle supplenze
Precari
La nota conferma le indicazioni fornite nel corso dell’informativa sindacale. Restano da sciogliere gran parte dei nodi da noi rilevati
-
mercoledì 19.07.2023
Supplenze 2023/2024: personale ATA, il MIM ha emanato la nota operativa annuale
Personale ATA
Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico. Riepilogo delle principali disposizioni contenute nella nota.
-
mercoledì 19.07.2023
Nota 43440 del 19 luglio 2023 - Istruzioni e indicazioni operative supplenze personale docente, educativo e ATA as 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 19.07.2023
Circolare supplenze 2023/2024: personale ATA, l’informativa del MIM
Precari
La FLC CGIL chiede ancora una volta la revisione urgente e non più procrastinabile del Regolamento delle supplenze ATA risalente a 22 anni fa.
-
giovedì 10.11.2022
Programma annuale 2023: emanata la nota del MI che ha prorogato i termini di scadenza
Scuola
A seguito della nostra richiesta, prorogato di 45 giorni il PA 2023.
-
giovedì 10.11.2022
Nota 51887 del 10 novembre 2022 - Proroga termini predisposizione Programma Annuale esercizio finanziario 2023
Note ministeriali
-
mercoledì 19.10.2022
Programma annuale 2023: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini
Scuola
La FLC CGIL ha segnalato al MI la grave situazione di sovraccarico di lavoro nelle segreterie in questa fase di avvio dell’anno scolastico per prorogare le scadenze previste per la predisposizione del PA 2023.
-
mercoledì 19.10.2022
Lettera FLC CGIL del 19 ottobre 2022 - Richiesta proroga termini predisposizione e approvazione Programma Annuale 2023
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 07.10.2022
Educazione motoria nella scuola primaria: il Ministero conferma l’obbligo di integrare l’orario di insegnamento con le ore di programmazione
Primo Ciclo
Nell’incontro del 5 ottobre la FLC CGIL ha evidenziato gravi e irrisolte difficoltà connesse al nuovo insegnamento. In relazione ai chiarimenti forniti dal Ministero, le OO.SS. chiedono una nuova nota operativa con precise indicazioni per Uffici periferici e Scuole.
-
giovedì 15.09.2022
Scuola: FLC CGIL Emilia Romagna, investire sulla scuola significa dare valore al futuro di ragazzi e ragazze
Emilia-Romagna
Comunicato stampa FLC CGIL Emilia Romagna
-
lunedì 12.09.2022
L'augurio dal primo giorno di scuola in Piemonte
Piemonte
Parte l'anno scolastico 2022 -23
-
venerdì 09.09.2022
“Nuova” educazione motoria alla primaria: il ministero dell’istruzione chiarisce gli aspetti più controversi
Primo Ciclo
Con una nota del Capo dipartimento si specifica, tra l’altro, che le ore sono aggiuntive e che l’orario settimanale di servizio è comprensivo delle ore di programmazione. Un chiarimento opportuno e più volte richiesto dalla FLC.
-
venerdì 09.09.2022
Nota 2116 del 9 settembre 2022 - Insegnamento di educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria da parte di docenti specialisti - chiarimenti anno scolastico 2022/2023
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera