829 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 13.04.2007
Foglio excel per calcolo Fondo Istituto a.s. 2006-2007 per RSU
Scuola
-
giovedì 17.08.2006
Sull'intervista del ministro Fioroni pubblicata da Il Messaggero
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
mercoledì 06.12.2000
Circolare Ministeriale 269 del 6 dicembre 2000 - Piano azioni di formazione in servizio a.s. 2000-2001
Circolari ministeriali
-
mercoledì 06.12.2000
Lettera Circolare 8 gennaio 2001
Scuola
Attività di formazione anno scolastico 2000-2001 - L'organico funzionale nel processo di costruzione dell'autonomia scolastica
-
mercoledì 06.12.2000
Circolare Ministeriale 269 del 6 dicembre 2000 - Allegato 1
Circolari ministeriali
-
mercoledì 06.12.2000
Circolare Ministeriale 269 del 6 dicembre 2000 - Allegato 2
Circolari ministeriali
-
mercoledì 06.12.2000
Circolare Ministeriale 269 del 6 dicembre 2000 - Allegato 3
Circolari ministeriali
-
mercoledì 06.12.2000
Circolare Ministeriale 269 del 6 dicembre 2000 - Allegato 4
Circolari ministeriali
-
martedì 19.12.2000
Circolare Ministeriale 282 del 19 dicembre 2000 - Attività di formazione a.s. 2000/2001 e formazione docenti e dirigenti nuovi istituti comprensivi
Circolari ministeriali
-
giovedì 18.06.1998
Circolare Ministeriale 279 del 18 giugno 1998 - Trasmissione DM 251 e Direttiva 252 del 29 maggio 1998
Circolari ministeriali
-
martedì 11.05.2004
E’ possibile l’adozione dei libri di testo pre-riforma Moratti, le case editrici confermano
Scuola
In più occasioni abbiamo ricordato che, sulla base dell’art. 4 comma 5 del Dpr 275/99 (Regolamento autonomia scolastica), la scelta, l’adozione e l’utilizzazione degli strumenti didattici, ivi compresi i libri di testo, sono coerenti con il POF. Le decisioni in materia sono prerogativa dell’autonomia didattica delle scuole.
-
giovedì 28.10.2004
Autonomia scolastica e stato giuridico
Scuola
Un terzo delle scuole italiane continua ad essere al di fuori ogni norma sulla sicurezza ed il Governo risponde stanziando nella legge finanziaria la ridicola cifra di 10 milioni di euro per l’edilizia scolastica.
-
lunedì 11.10.2004
La Corte dei Conti "bacchetta" il Miur, inadeguato a riorganizzarsi in ordine all'autonomia scolastica
Scuola
Ancora sull'inefficienza del Miur rilevata dalla Corte dei Conti, articolo di Federico Niccoli
-
lunedì 11.10.2004
Articolo di F. Niccoli 11 ottobre 2004
vari
-
mercoledì 28.06.2006
Nota 632 del 28 giugno 2006
Note ministeriali
-
giovedì 29.06.2006
Il Ministero chiarisce: le scuole non debbono versare le somme accantonate nel 2002
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione rispondendo positivamente alla nostra richiesta e sollecitazione chiarisce: le scuola non debbono versare le somme accantonate al 31 dicembre 2002.
-
mercoledì 21.04.2004
Comandi per attuazione autonomia
Scuola
Bandi per i comandi presso l’amministrazione centrale e presso alcune direzioni regionali.
-
lunedì 14.02.2005
Circolare Ministeriale 28 del 14 febbraio 2005 - Assegnazioni svolgimento compiti connessi con attuazione autonomia scolastica
Circolari ministeriali
-
lunedì 14.02.2005
Circolare Ministeriale 29 del 14 febbraio 2005 - Collocamenti fuori ruolo e comandi dirigenti scolastici e personale docente
Circolari ministeriali
-
lunedì 21.02.2005
Assegnazione docenti e dirigenti per autonomia e altri enti
Scuola
Con due diverse Circolari del Dipartimento dell’Istruzione del MIUR, la N. 28 e la N. 29 del 14 febbraio 2005, si danno disposizioni per la selezione dei Docenti e dei Dirigenti
-
lunedì 08.03.1999
Decreto Presidente della Repubblica 275 dell'8 marzo 1999 - Regolamento autonomia scolastica
Decreti Presidente della Repubblica
-
lunedì 27.03.2000
19 Aprile: Sciopero Nazionale del personale ATA
Scuola
Comunicato delle Segreterie Nazionali dei sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil sulla vertenza per i servizi ata della scuola dell’autonomia.
-
martedì 24.10.2000
La contrattazione di scuola e gli ATA
Scuola
Con l’attuazione dell’autonomia scolastica la scuola è diventata sede di contrattazione integrativa: si completa, quindi, con i "contratti integrativi", quanto previsto dal CCNL e dal CCNI.
-
lunedì 02.12.2002
Sentenza del TAR Veneto a difesa dell’autonomia scolastica
Scuola
Il Tar del Veneto ha sentenziato (Sent. N. 5610/2002) che una istituzione scolastica non soggiace alle ordinanze del Sindaco, sia pur emesse da questi in veste di Ufficiale di Governo, in materia di poteri organizzativi interni all’istituzione scolastica stessa.
-
mercoledì 14.06.2006
Tuttoscuola: Autonomia, sale possibilità modifica dei curricoli
Rassegna stampa nazionale
Smontato un altro pezzo della riforma Moratti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara