473 Articoli taggati come autonomia differenziata
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 18.04.2019
Autonomia differenziata: il governo si fermi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 17.04.2019
Autonomia differenziata, rinnovo del contratto e stabilizzazioni: al via la mobilitazione in Molise
Molise
Tante le iniziative previste nei prossimi giorni fino allo sciopero del 17 maggio
-
martedì 16.04.2019
Autonomia differenziata: flashmob a Roma
Lazio
Prosegue la mobilitazione contro la regionalizzazione della scuola statale.
-
lunedì 15.04.2019
Autonomia differenziata: sintesi dei lavori del convegno dell’11 aprile a Firenze
Firenze
Una “secessione per ricchi” o un’opportunità? Questo il titolo del convegno nel quale sono stati espressi i timori di ulteriori disuguaglianze.
-
lunedì 15.04.2019
15 aprile, blitz di sindacati e studenti contro la regionalizzazione della scuola
Lazio
Dal Ministero dell’Istruzione al Palazzo della Regione Lazio, dal Colosseo a Piramide, dalla scalinata di ingegneria a Piazza Venezia.
-
venerdì 12.04.2019
Scuola e autonomia differenziata: partecipatissima assemblea a Bari
Puglia
Prosegue, intanto, la raccolta di firme nelle scuole e anche nelle piazze. Sabato 13 marzo appuntamento alle ore 17.00 in corso Vittorio Emanuele a Bari.
-
mercoledì 10.04.2019
Autonomia differenziata: mobilitazione unitaria a Roma il 15 e 16 aprile contro la regionalizzazione
Roma
Lunedì 15 aprile raccolta firme fuori le scuole e martedì 16 flashmob a Piazza Navona.
-
mercoledì 10.04.2019
Istruzione: l’ex ministro Berlinguer a Palermo per parlare di autonomia differenziata
Palermo
Venerdì 12 aprile, alle ore 10.30, presso I.I.S. Damiani Almeyda Crispi di Palermo.
-
mercoledì 10.04.2019
Sinopoli: «Stop al declino della scuola»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario generale della FLC CGIL a RadioArticolo1: “Dopo l’incontro al ministero, confermiamo lo sciopero generale della conoscenza per il 17 maggio: il ministro Bussetti non ha risposto alle richieste della nostra piattaforma, in primis sulle risorse per il contratto”.
-
martedì 09.04.2019
Autonomia differenziata: una “secessione per ricchi” o un'opportunità? Convegno a Firenze l’11 aprile
Firenze
Partecipa Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL.
-
martedì 09.04.2019
“La scuola e l’autonomia differenziata”, assemblea regionale RSU a Bari il 12 aprile
Puglia
Un appuntamento organizzato dai sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 09.04.2019
Riparte la mobilitazione dei Ricercatori Determinati
Università
Tour di assemblee ad aprile e maggio.
-
lunedì 08.04.2019
Incontro MIUR-sindacati, Sinopoli: il governo non fa le scelte giuste sul comparto “Istruzione e Ricerca”, confermiamo lo sciopero
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 08.04.2019
“Istruzione e Ricerca”: resoconto incontro fra i sindacati e il Ministro Bussetti
Attualità
Per il momento nessuna risposta convincente sui temi posti nella piattaforma rivendicativa. Confermato lo sciopero del 17 maggio.
-
lunedì 08.04.2019
Memorie FLC CGIL consegnate al Ministro Marco Bussetti, 8 aprile 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 08.04.2019
Autonomia regionale differenziata: iniziativa a Terni il 13 aprile
Terni
Sabato 13 aprile presso la sala del Consiglio Comunale di Terni
-
lunedì 08.04.2019
Uscito “Articolo 33” di marzo-aprile. Con una novità
Attualità
La rivista della casa editrice Edizioni Conoscenza si arricchisce di una nuova sezione “Osservatorio sull’università”.
-
venerdì 05.04.2019
No alla regionalizzazione del sistema d’istruzione: raccolta firme in Campania
Campania
Iniziativa regionale CGIL CISL UIL.
-
mercoledì 03.04.2019
Incontro CEI-Sindacati sulle ipotesi di attribuzione di autonomia differenziata ad alcune regioni nel settore istruzione
Scuola
Richiesto un incontro ai Presidenti di Camera e Senato per la tutela del sistema scolastico nazionale.
-
martedì 02.04.2019
Autonomia differenziata: giornata di mobilitazione a Bologna il 10 aprile
Emilia-Romagna
Appuntamento presso l’Università degli Studi di Bologna Aula B, plesso Ranzani.
-
lunedì 01.04.2019
Le organizzazioni sindacali del comparto istruzione e ricerca incontrano il presidente dell'Anci
Politica e società
Ribadito il no all'autonomia differenziata.
-
lunedì 01.04.2019
Scuola: i dati certificano che il Molise sta scomparendo. Nell’a.s 2019/2020 ci saranno 908 alunni in meno
Molise
I dati resi noti dall’USR Molise in occasione dell’incontro di informativa degli organici 2019/20 confermano il trend negativo per la Regione.
-
venerdì 29.03.2019
Proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca e richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 29.03.2019
Proclamato lo stato di agitazione del comparto “Istruzione e Ricerca”
Sindacato
I lavoratori danno mandato alle organizzazioni sindacali per proseguire la mobilitazione per il rinnovo del contratto, la stabilizzazione, lo sviluppo delle professionalità, contro la regionalizzazione. Richiesto il tentativo di conciliazione. In assenza di risposte concrete siamo pronti allo sciopero.
-
venerdì 29.03.2019
Firenze, seminario "Autonomia differenziata: una "secessione per ricchi" o un'opportunità?"
Eventi
Data: 11 aprile 2019.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati