1747 Articoli taggati come assunzioni in ruolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello H
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello G
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello F
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello E
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello D
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello C
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello B
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - modello A
Circolari ministeriali
-
martedì 29.07.2003
Circolare Ministeriale 65 del 29 luglio 2003 - Tabella 1
Circolari ministeriali
-
lunedì 04.08.2003
Precariato: disposizioni per la liquidazione delle competenze per il personale assunto a tempo determinato e indeterminato.
Scuola
Pubblichiamo la Circolare n. 65 del 29 luglio 2003 con cui il MIUR fornisce disposizioni in merito alla stipula dei contratto a tempo determinato e indeterminato e per la liquidazione delle competenze.
-
venerdì 25.06.2004
Immissioni in ruolo, incarichi di presidenza (basta la laurea)
Scuola
Come avevamo annunciato, il MIUR, a seguito dell’incontro del 21 giugno con i Sindacati ha inviato una Nota, sulla nomina in ruolo dei Presidi Incaricati triennalisti e, sui requisiti preliminari per l’immissione degli Incarichi di Presidenza
-
lunedì 20.09.2004
Assunzioni in ruolo: dov’e’ il piano pluriennale promesso?
Scuola
Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
lunedì 26.07.2004
Immissioni in ruolo docenti IRC
Scuola
Il MIUR ha emesso la nota prot. n. 65 con la quale comunica ai Direttori Regionali la tabella inerente la rilevazione regionale delle ore di insegnamento e dunque dei posti di religione cattolica, che entreranno a far parte dell’organico di diritto delle scuole, sui quali verranno effettuate le immissioni in ruolo.
-
venerdì 23.07.2004
Immissioni in ruolo: pronta la ripartizione dei posti
Scuola
Nella tarda serata del 23 luglio il Miur ha inviato alle Direzioni Regionali la ripartizione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo di cui 12363 ai docenti, 137 agli educatori e 2500 al personale ata.
-
mercoledì 21.07.2004
Assunzioni: siamo ancora in alto mare
Scuola
Nelle news di venerdì 16 luglio era stata data la notizia che nei primi giorni di questa settimana il Miur avrebbe pubblicato il D.M. sulla ripartizione dei 15000 posti per le immissioni in ruolo. Da informazioni ufficiose abbiamo appreso che il testo del DM sarebbe ancora in fase di predisposizione e dovrebbe essere formalizzato nei prossimi giorni. In ogni caso non prima dell'incontro tra Miur e Direttori Regionali convocato per domani pomeriggio.
-
venerdì 16.07.2004
Assunzioni in ruolo, graduatorie d’istituto
Scuola
L’incontro di questa mattina al MIUR ha affrontato e concluso il confronto sui criteri della ripartizione del contingente delle immissioni in ruolo.
-
venerdì 16.07.2004
Assunzioni in ruolo: l'incubo continua
Scuola
Mancano meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico 2004/5, ma i problemi legati alla pubblicazione delle graduatorie di III fascia e alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato di 160.000 lavoratori sono tutt'altro che risolti.
-
martedì 06.07.2004
Incontro al MIUR: immissioni in ruolo, organico di fatto, precariato
Scuola
Si è svolto ieri pomeriggio al MIUR un lungo e disordinato incontro tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione che, convocato su una informazione relativa ai criteri da adottare per le attese 15.000 immissioni in ruolo, ha anche affrontato i problemi relativi all’adeguamento dell’organico "di diritto" alle situazioni "di fatto"
-
giovedì 15.05.2003
Chiesto incontro su organici e assunzioni Ata
Scuola
nota unitaria per discutere degli organici Ata e delle nuove assunzioni.
-
mercoledì 26.05.2004
Immissioni in ruolo – quasi fuori dal tunnel?
Scuola
Il percorso di riconversione in legge del decreto legge 97/04, ha prodotto oggi un risultato decisamente positivo e di controtendenza rispetto all’andamento imposto dalla politica scolastica di questa maggioranza.
-
venerdì 07.05.2004
Immissioni in ruolo: avviato il confronto
Scuola
Il 6 maggio si è svolto il primo incontro tra Miur e Sindacati Scuola per la suddivisione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo del personale ata, docente, ed educativo.
-
mercoledì 15.06.2005
Lettera aperta del personale precario della scuola per le immissioni in ruolo
Scuola
Pubblichiamo il testo della lettera aperta al Ministro del personale precario della scuola a sostegno dell'iniziativa per le immissioni in ruolo di CGIL, CISL e UIL.
-
lunedì 30.05.2005
Dove si sono perse le assunzioni in ruolo?
Scuola
Continua la politica degli annunci riguardanti un fantomatico progetto di immissioni in ruolo per i docenti precari della scuola.
-
mercoledì 03.03.2004
Assunzioni Ata: due passi avanti e uno indietro
Scuola
Proseguito il confronto sulle problematiche legate alle assunzioni del personale Ata.
-
venerdì 16.06.2006
Assunzioni docenti e ATA: priorità per i beneficiari della legge 104/92
Scuola
Le regole da seguire per avere diritto alla priorità nella scelta della sede.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola