672 Articoli taggati come assenze e permessi, assenze e permessi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 09.11.2010
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
Scuola
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2010 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
giovedì 07.10.2010
Malattia ed obbligo di trasmissione telematica dei certificati medici
Sindacato
Il ministro della "semplificazione" emana una nuova circolare (di 9 pagine) sulla malattia. E siamo quasi a quota 10, in due anni, tra circolari, pareri e risposte a quesiti!
-
martedì 28.09.2010
Circolare Ministeriale 2 del 28 settembre 2010 - Trasmissione per via telematica dei certificati malattia. Ulteriori indicazioni
Circolari ministeriali
-
mercoledì 29.09.2010
Non si possono cancellare le compresenze programmate per fare le supplenze: una sentenza del tribunale di Firenze
Scuola
"Non è rilevante la carenza di fondi per le supplenze", va rispettato quanto stabilito dal Collegio dei docenti e dalla contrattazione d'istituto
-
mercoledì 14.07.2010
Sentenza Tribunale Firenze del 14 luglio 2010 - Comportamento antisindacale per mancato rispetto contratto d'istituto
Comma per Comma
-
martedì 21.09.2010
Come procedere con le supplenze temporanee di docenti e ATA. Una scheda per saperne di più
Scuola
Quando e come si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola: una scheda sulle procedure e le modalità per la nomina dei supplenti temporanei.
-
mercoledì 23.06.2010
Visite fiscali: riprende il rimpallo sul loro pagamento
Scuola
Incostituzionale la norma, voluta dal ministro Brunetta, che aveva messo le visite fiscali a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
-
venerdì 18.06.2010
Visite fiscali: gli oneri finanziari non possono gravare sul fondo sanitario regionale
Sindacato
Brunetta frenato dalla Corte Costituzionale che annulla alcune disposizioni previste nella legge 133/2008.
-
lunedì 07.06.2010
Sentenza Corte Costituzionale 207 del 7 giugno 2010 - Visite fiscali
Comma per Comma
-
lunedì 25.01.2010
Vademecum 2009-2010 - I diritti e le tutele di chi lavora nella formazione professionale - gennaio 2010
Iscrizione, servizi agli iscritti e tesseramento
-
mercoledì 07.04.2010
Malattia: arrivano i certificati telematici
Sindacato
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato le istruzioni operative per la trasmissione on-line delle certificazioni mediche.
-
venerdì 19.03.2010
Circolare Ministeriale 1 del 19 marzo 2010 - Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia
Circolari ministeriali
-
sabato 27.03.2010
Elezioni amministrative 2010. Le norme sui permessi elettorali
Politica e società
Il 28 e 29 marzo 2010 si vota per il rinnovo di numerose amministrazioni locali. Una scheda della FLC CGIL sulle principali norme per i lavoratori.
-
martedì 02.03.2010
Congedi biennali per chi assiste genitori portatori di handicap, parere del Ministero del Lavoro
Sindacato
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 19/2009 chiarisce il concetto di convivenza con il genitore disabile.
-
giovedì 18.02.2010
Nota 3884 del 18 febbraio 2010 - Congedi biennali e handicap
Note ministeriali
-
giovedì 11.02.2010
Norme disciplinari e contenzioso nella scuola dopo l'entrata in vigore del Decreto Brunetta
Scuola
Scheda di approfondimento sulla riforma della pubblica amministrazione: cosa cambia per il personale della scuola con il Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009.
-
martedì 02.02.2010
Scheda FLC Cgil su norme disciplinari e contenzioso nella scuola dopo il DLgs 150-2009 - febbraio 2010
Approfondimenti
-
venerdì 29.01.2010
Università: sul Decreto Brunetta sono illegittime e impraticabili "le fughe in avanti"
Università
Fino al rinnovo del contratto nazionale rimane invariato il ruolo e gli ambiti di competenza della contrattazione integrativa.
-
giovedì 28.01.2010
Scuola: sul Decreto Brunetta sono illegittime e impraticabili "le fughe in avanti"
Scuola
Fino al rinnovo del contratto nazionale rimangono invariati il ruolo e gli ambiti di competenza della contrattazione integrativa.
-
mercoledì 27.01.2010
Malattia: post-ricovero e trattenuta
Sindacato
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha già chiarito che non si applica alcuna ritenuta nei casi di convalescenza post-ricovero.
-
martedì 01.01.2008
Parere Dip. Funzione Pubblica 53 del 2008 - Trattamento economico spettante nei periodi di convalescenza post ricovero
Documenti
-
lunedì 25.01.2010
Vademecum 2009-2010 - I diritti in moduli per chi lavora nella scuola - gennaio 2010
Iscrizione, servizi agli iscritti e tesseramento
-
lunedì 25.01.2010
Vademecum 2009-2010 - I diritti e le tutele per chi lavora nell'università - gennaio 2010
Iscrizione, servizi agli iscritti e tesseramento
-
venerdì 22.01.2010
Assenze per malattia dipendenti pubblici, dal 4 febbraio 2010 in vigore le nuove fasce di reperibilità
Sindacato
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio il Decreto Ministeriale n. 206 del 18 dicembre 2010.
-
martedì 19.01.2010
Assenze per malattia e fasce orarie di reperibilità. Cambieranno di nuovo ma per la prima volta saranno previste deroghe
Sindacato
Colto da sacro furore contro i dipendenti pubblici il ministro Brunetta modifica per l'ennesima volta le fasce che entreranno in vigore quindici giorni dopo la pubblicazione in G.U.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali