1259 Articoli taggati come aran
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 12.08.2020
I seminari del personale ATA della FLC CGIL e di Proteo dal 27 al 30 luglio: un indubbio successo per la categoria
Personale ATA
Abbiamo acceso i riflettori e richiamato l’attenzione sulle professionalità ATA confrontandoci con i nostri interlocutori al più alto livello. Un bilancio decisamente positivo.
-
martedì 11.08.2020
Settimana ATA: seminario di formazione dedicato ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi
Personale ATA
Terzo appuntamento. Una platea di direttori molto attenta e partecipe si è confrontata con i protagonisti della fase che stiamo vivendo affrontando i temi caldi del momento: le problematiche gestionali create dalla pandemia, i profili, le rivendicazioni dell’immediato e della prospettiva.
-
mercoledì 05.08.2020
Università, contributo della FLC CGIL alla Commissione Paritetica ARAN, agosto 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 05.08.2020
Proposta FLC CGIL nuovo ordinamento personale Università e Aziende Ospedaliero-Universitarie
Approfondimenti
-
mercoledì 05.08.2020
La nostra proposta sul nuovo ordinamento del personale dell’Università e delle Aziende Ospedaliero-Universitarie
Università
Un nuovo sistema di classificazione del personale per un progressivo miglioramento delle condizioni di lavoro e per garantire a tutti i lavoratori in tutti gli atenei e le AOU del Paese certe opportunità di riconoscimento e valorizzazione della professionalità acquisita.
-
mercoledì 29.07.2020
Settimana Ata: seminario di formazione ATA dedicato agli Assistenti amministrativi
Personale ATA
Secondo appuntamento: anche per gli Amministrativi è stata registrata una notevole partecipazione, dove protagonisti sono stati il confronto sulle esperienze dirette e la discussione allargata delle problematiche.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca
AFAM
Lo stato di agitazione rimane confermato. Il comunicato unitario
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al MUR del 23 luglio. Denunciato lo stato di abbandono del settore e il rischio di paralisi delle istituzioni
AFAM
Confermato lo stato di agitazione. Senza un cambio di rotta saranno intensificate le azioni di lotta.
-
venerdì 24.07.2020
AFAM: incontro al Ministero dell'Università e Ricerca del 23 luglio 2020 -Comunicato unitario
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 07.07.2020
Revisione dei profili ATA: riepilogo all’ARAN delle posizioni finora emerse
Personale ATA
Nuova riunione di confronto tra una decina di giorni. La FLC chiede formazione, un profilo tecnico nella scuola del primo ciclo, risorse aggiuntive per il riconoscimento di tutte le professionalità.
-
giovedì 25.06.2020
AFAM: pericolo di blocco totale di tutte le procedure. Proclamato lo stato di agitazione
AFAM
La situazione di paralisi al Ministero dell'Università e della Ricerca rischia di creare ulteriori danni oltre a quelli determinati dalla pandemia.
-
giovedì 25.06.2020
Proclamazione unitaria stato agitazione Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Lettera unitaria al Presidente Conte su richiesta intervento urgente su Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Richiesta unitaria audizione Presidente VII Commissione Camera su settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 25.06.2020
Richiesta unitaria audizione Commissione VII Senato su Settore Afam del 25 giugno 2020
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 24.06.2020
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: procedono all’ARAN i lavori della Commissione paritetica
Ricerca
La Commissione è prevista dall’articolo 69 del vigente CCNL “Istruzione e Ricerca”. Il prossimo incontro è previsto per il 9 luglio 2020.
-
lunedì 08.06.2020
AFAM: i sindacati chiedono unitariamente al Ministero l’avvio dei tavoli tecnici
AFAM
In mancanza di precisi impegni, sarà mobilitazione.
-
lunedì 08.06.2020
Comunicazione Unitaria 8 giugno 2020 - Stato di agitazione Settore AFAM
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 20.05.2020
Incontro al MUR sui settori Università, Ricerca e AFAM
Università
Avviato il confronto sui singoli settori così come richiesto dai sindacati. Adesso si vada avanti in questa direzione per affrontare le specifiche criticità.
-
mercoledì 06.05.2020
Incontro tra il Ministro Manfredi e i sindacati sui settori università, ricerca e AFAM
Università
Il Ministro ha espresso la volontà di superare questa fase di stallo delle relazioni sindacali, di rilanciare il confronto sulle priorità strategiche e ribadito la volontà di aprire nelle prossime settimane specifici tavoli di confronto con le organizzazioni sindacali sui singoli settori.
-
giovedì 23.04.2020
Articolo 53 e articolo 54: nuovo sollecito della FLC CGIL all'ISTAT
Notizie
Chiediamo una rapida costituzione dei fondi
-
lunedì 20.04.2020
Lettori/CEL: facciamo il punto della situazione
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
In programma una riunione nazionale in videoconferenza il 30 aprile.
-
giovedì 20.02.2020
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: procedono all’ARAN i lavori della commissione paritetica
Ricerca
Si lavora per verificare un possibile documento condiviso sulla riforma dell’ordinamento.
-
giovedì 13.02.2020
Policlinici universitari: riunione commissione paritetica all’ARAN
Università
L’ARAN si è impegnato a convocare un nuovo incontro entro tre settimane per proseguire i lavori.
-
giovedì 12.12.2019
Sistemi di classificazione del personale del settore Ricerca: il resoconto dell’incontro all’ARAN dell’11 dicembre
Ricerca
Presentato un primo documento di lavoro. La riunione è stata aggiornata alla seconda metà di gennaio.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori