4039 Articoli taggati come alunni studenti, alunni/studenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 22.05.2018
Nota 1084 del 22 maggio 2018 – Aggiornamento dati alternanza scuola-lavoro
Note ministeriali
-
lunedì 21.05.2018
Armonizzazione della filiera musicale: emanato un decreto deludente e privo di prospettive
AFAM
In applicazione di una delle deleghe della legge 107/15. La FLC CGIL chiede il ritiro o il rinvio dell’attuazione del provvedimento.
-
lunedì 21.05.2018
Scheda di lettura FLC CGIL - DM 382-18 Percorsi formativi filiera artistico musicale
Approfondimenti
-
lunedì 14.05.2018
Passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e percorsi IeFP: sancito l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni
Scuola
Si tratta di un ulteriore tassello previsto dal riordino dell’istruzione professionale. Una corsa contro il tempo alle spalle di studenti, famiglie, lavoratori e istituzioni.
-
lunedì 14.05.2018
AFAM, il decreto sui percorsi propedeutici per l’accesso ai corsi accademici di I livello
AFAM
Il decreto regolamenta anche l’accesso ai licei musicali.
-
mercoledì 09.05.2018
Alternanza scuola lavoro e obbligo di frequenza degli studenti nel triennio 2015-2018: dal MIUR una replica debole e incompleta
Formazione lavoro
Il MIUR con un comunicato stampa elude i problemi posti dalla FLC CGIL.
-
venerdì 04.05.2018
Esami di Stato 2017/2018: pubblicata l’annuale ordinanza ministeriale
Secondo Ciclo
Fornite anche indicazioni per i corsi sperimentali.
-
mercoledì 02.05.2018
Ordinanza Ministeriale 350 del 2 maggio 2018 - Istruzioni esami di Stato secondo ciclo anno scolastico 2017/2018
Ordinanze ministeriali
-
mercoledì 02.05.2018
Decreto Ministeriale 349 del 2 maggio 2018 - modalità svolgimento esami di stato opzione internazionale tedesca
Decreti ministeriali
-
mercoledì 02.05.2018
Decreto Ministeriale 348 del 2 maggio 2018 - modalità svolgimento esami di stato opzione internazionale spagnola
Decreti ministeriali
-
mercoledì 02.05.2018
Decreto Ministeriale 347 del 2 maggio 2018 - modalità svolgimento esami di stato opzione internazionale cinese
Decreti ministeriali
-
mercoledì 02.05.2018
Decreto Ministeriale 346 del 2 maggio 2018 - modalità svolgimento esami di stato liceo classico europeo
Decreti ministeriali
-
mercoledì 02.05.2018
Decreto Ministeriale 345 del 2 maggio 2018 - modalità svolgimento esami di stato classi sperimentali
Decreti ministeriali
-
giovedì 03.05.2018
Insegnare nel terzo millennio: un seminario per i docenti di scuola promosso da Proteo Fare Sapere e Edizioni Conoscenza
Docenti
Spunti di riflessione dal libro: "Una bussola per la scuola".
-
mercoledì 02.05.2018
Alternanza scuola-lavoro: per il triennio 2015-2018 gli studenti non avevano alcun obbligo di frequenza di un monte ore minimo di attività
Formazione lavoro
Clamorosa ammissione del MIUR. Trova conferma quanto affermato fin dal 2015 dalla FLC CGIL.
-
martedì 24.04.2018
Nota 7194 del 24 aprile 2018 - Risposte a quesiti in materia di attività di alternanza scuola lavoro
Note ministeriali
-
lunedì 11.09.2017
Nota 4379 dell'11 settembre 2017 - Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello a.s. 2017 2018
Note ministeriali
-
venerdì 11.12.2015
Decreto Ministeriale 935 dell'11 dicembre 2015 - Programma sperimentale didattica studente-atleta di alto livello
Decreti ministeriali
-
venerdì 27.04.2018
Violenze a danno dei docenti: occorre certo sanzionare i responsabili ma occorre anche andare alle cause profonde superando gli errori delle politiche scolastiche degli ultimi decenni
Scuola
Ripensare le basi pedagogiche e sociali della nostra scuola che è stata colpita da incuria, disinvestimento, denigrazione, resa ad un produttivismo funzionale al consumo a scapito dei valori umanistici e scientifici. Un no deciso a scorciatoie sbagliate come le telecamere.
-
martedì 24.04.2018
Bullismo e violenze nelle scuole: no all'uso improprio della videosorveglianza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 19.04.2018
Scuola dell’infanzia: ancora una volta le statistiche dimostrano che le povertà educative incidono sulla crescita economica del Paese
Infanzia
Ripartire dagli investimenti nella scuola dell’infanzia per garantire il diritto allo studio e alla cittadinanza.
-
lunedì 16.04.2018
“Cittadinanza e Costituzione”, un libro per gli insegnanti e per gli studenti
Attualità
Il libro narra le vicende storiche che hanno dato vita al sistema democratico che conosciamo in Occidente, offrendo al lettore chiavi di lettura della nostra Costituzione e delle più importanti Carte e Convenzioni internazionali. Con in più un utilissimo apparato documentale.
-
sabato 14.04.2018
Interamente dedicato all’alternanza scuola-lavoro, il numero 3-4 di “Articolo 33”
Attualità
La nostra rivista affronta lo spinoso tema nei suoi vari aspetti da più punti di vista.
-
giovedì 12.04.2018
Scuola: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
Scuola
Le nostre RSU potranno rivendicare diritti e dignità per la scuola pubblica, lungo l’impegno che abbiamo messo in campo in questi anni e che col rinnovo dei contratti segna un primo risultato.
-
venerdì 06.04.2018
Scheda FLC CGIL organici scuola personale docente a.s. 2018/2019
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola