4 Articoli taggati come accordo interconfederale 28 giugno 2011
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 05.09.2011
Manovra: Camusso, governo autoritario distrugge l'autonomia delle parti
Attualità
Le modifiche all'articolo 8 della manovra, secondo la leader della CGIL, “annullano non solo l'articolo 18, ma anche il contratto nazionale e lo Statuto dei lavoratori”. A CISL e UIL “traggano conseguenze da tutto ciò. Per questo il 6 settembre sciopero generale CGIL.
-
mercoledì 06.07.2011
Accordo interconfederale Confindustria-Sindacati, Camusso: accordo importante, ferma deriva e ci fa ripartire
Attualità
Entro il 17 settembre il pronunciamento degli iscritti per la validazione dell'ipotesi di accordo. Le singole categorie organizzeranno le modalità del voto che sarà vincolante per tutta la confederazione (categorie e territori).
-
martedì 28.06.2011
Accordo interconfederale fra Confindustria e CGIL CISL UIL su contratti e rappresentanza del 28 giugno 2011
Accordi e contratti quadro settori privati
-
giovedì 30.06.2011
Accordo interconfederale fra Confindustria e CGIL CISL UIL, Camusso: fermata la destrutturazione del contratto nazionale e definite regole per l'esercizio della democrazia
Attualità
Un'intesa, quella raggiunta il 28 giugno 2011 tra Sindacati e Confindustria, che secondo il Segretario Generale della CGIL: ristabilisce la centralità dei Contratti Nazionali, ricostruisce un terreno di regole comuni e porterà alla certificazione della rappresentanza sindacale nel settore privato.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata