2315 Articoli taggati come : accademie e conservatori, Accademie e Conservatori, accademie e conservatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 15.02.2022
AFAM: pubblicate le ottimizzazioni e le nomine a tempo determinato per scorrimento dei docenti delle graduatorie nazionali
AFAM
Si avvia alla conclusione la complessa procedura. Si confermano le criticità del sistema informativo del MUR.
-
mercoledì 09.02.2022
AFAM: sottoscritti la preintesa sul fondo di istituto e il verbale di confronto sulla mobilità
AFAM
La preintesa deve avere l’ok di MEF e Funzione Pubblica per essere definitivamente sottoscritto. L’articolato allegato al verbale di confronto sarà parte integrante dell’annuale ordinanza ministeriale sui trasferimenti.
-
martedì 01.02.2022
CCNI AFAM - Allegato Verbale di confronto mobilità anno accademico 2022-2023 del 1° febbraio 2022
AFAM
-
martedì 01.02.2022
CCNI AFAM - Preintesa Fondo istituto 2021 - 2024 del 1° febbraio 2022
AFAM
-
lunedì 07.02.2022
Nota 1770 del 7 febbraio 2022 - Adempimenti relativi all’obbligo vaccinale per il personale AFAM
Note ministeriali
-
lunedì 07.02.2022
AFAM e ampliamento delle dotazioni organiche del personale docente e TA: pubblicate tutte le delibere degli organi di governo
AFAM
Il Ministero mantiene l’impegno assunto con le organizzazioni sindacali. Attivati 1403 posti di cui 816 relativi ai docenti e 587 al personale tecnico amministrativo. Utilizzate circa il 95% delle risorse disponibili.
-
mercoledì 02.02.2022
AFAM: ulteriori indicazioni del MUR sugli incarichi a tempo determinato
AFAM
Imminenti gli scorrimenti e le ottimizzazioni dalle graduatorie nazionali.
-
martedì 01.02.2022
Nota 1507 del 1° febbraio 2022 - Incarichi a tempo determinato personale docente Afam
Note ministeriali
-
martedì 30.11.2021
Decreto ministeriale 1258 del 30 novembre 2021 - Criteri di ripartizione delle risorse per l’anno 2021 destinate agli Istituti Superiori di studi musicali non statali (con Tabella di riparto)
Decreti ministeriali
-
giovedì 27.01.2022
AFAM: ripartite le risorse destinate agli ex istituti musicali pareggiati per il 2021
AFAM
Si tratta delle risorse non destinate alla statizzazione.
-
giovedì 27.01.2022
AFAM: pubblicati i primi esiti delle nomine a tempo determinato dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali
AFAM
666 nomine. Circa 900 docenti saranno nominati dalle graduatorie d’istituto
-
mercoledì 26.01.2022
AFAM e docenti di (ex) II fascia: il MEF ha applicato correttamente le norme sull’inquadramento economico in I fascia
AFAM
Riconosciuta interamente l’anzianità maturata.
-
giovedì 20.01.2022
AFAM e statizzazione: pervenuti agli istituti gli esiti della valutazione delle istanze
AFAM
Conclusi i lavori della Commissione ministeriale.
-
mercoledì 19.01.2022
AFAM e docenti di ruolo (ex) II fascia: in arrivo gli arretrati e il nuovo inquadramento stipendiale
AFAM
Già nel cedolino di gennaio diversi lavoratori troveranno la dicitura “docente di I fascia”. Volge a positiva conclusione una vicenda durata tanti anni.
-
martedì 11.01.2022
AFAM: pubblicata la nota per le dimissioni dal servizio del personale per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
La data di scadenza della domanda di dimissioni è prevista per il 31 gennaio 2022.
-
lunedì 10.01.2022
Nota 277 del 10 gennaio 2022 - Cessazione servizio personale AFAM anno accademico 2022/2023
Note ministeriali
-
lunedì 31.01.2022
AFAM: dal 1° febbraio al 1° marzo 2022 le istanze per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di I e II livello delle istituzioni statali per l’a.a. 2022/2023
AFAM
Pubblicate le indicazioni operative che riguardano anche le Istituzioni non statali autorizzate e le Accademie legalmente riconosciute.
-
lunedì 10.01.2022
Scheda FLC CGIL AFAM Accreditamento master 2022-23 istituzioni non statali
Approfondimenti
-
lunedì 10.01.2022
Scheda FLC CGIL AFAM Accreditamento I e II livello 2022-23 istituzioni statali e ISSM
Approfondimenti
-
mercoledì 01.12.2021
Nota 38011 del 1° dicembre 2021 - Indicazioni operative accreditamento e modifiche corsi diploma accademico di I e II livello e per accreditamento corsi di master Istituzioni non statali a.a. 2022-2023
Note ministeriali
-
lunedì 10.01.2022
AFAM: pubblicato un provvedimento di assegnazione temporanea per incompatibilità ambientale di figure EP
AFAM
Il decreto a seguito del conflitto tra i due funzionari apicali in servizio presso il Conservatorio di Napoli.
-
mercoledì 05.01.2022
AFAM: pubblicato l’avviso per il conferimento delle supplenze dalle graduatorie nazionali dei docenti
AFAM
Le nomine saranno effettuate anche sui posti oggetto di ampliamento dell’organico.
-
mercoledì 05.01.2022
Nota 141 del 5 gennaio 2022 - Individuazioni per il conferimento di incarichi a tempo determinato graduatorie nazionali anno accademico 2021/2022
Note ministeriali
-
lunedì 03.01.2022
AFAM e riorganizzazione del MUR: la mappa delle competenze dei vari uffici
AFAM
Si sta progressivamente definendo il nuovo assetto organizzativo del Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
venerdì 19.02.2021
Decreto ministeriale del 19 febbraio 2021 - Individuazione e definizione dei compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale del Ministero dell’università e della ricerca
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara