22 Articoli taggati come 24 ore docenti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 08.01.2013
Legge di stabilità 2013: il nostro commento comparto per comparto
Sindacato
Confermato il taglio alla scuola pubblica, all'università e alla ricerca. Il Governo Monti conclude il suo cammino con misure che colpiscono i servizi pubblici e non producono crescita. Tante manovre e nessuna riforma.
-
martedì 08.01.2013
Scheda FLC CGIL commento legge stabilità 2013 scuola, università, ricerca e AFAM
Approfondimenti
-
venerdì 30.11.2012
Orario docenti: incontro ad Ancona il 3 dicembre
Ancona
In una iniziativa della FLC CGIL e di Proteo Fare Sapere Marche si discute di orario di lavoro, salari e organici in Italia e in Europa.
-
lunedì 26.11.2012
Scuola: gravi le dichiarazioni di Monti a "Che tempo che fa"
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 23.11.2012
La Giunta Provinciale di Bolzano tenta di aumentare l’orario di lavoro degli insegnanti: la FLC non ci sta
Bolzano
Se la norma fosse approvata le ricadute sulla qualità dell'insegnamento sarebbero devastanti.
-
mercoledì 14.11.2012
Annullato l’aumento dell’orario dei docenti. Ma la scuola è sempre penalizzata
Scuola
La Commissione Bilancio della Camera ha annullato l’incremento dell’orario di lavoro dei docenti. Ma ha compiuto un inaccettabile passo indietro sui docenti inidonei.
-
martedì 13.11.2012
Portogallo: le 24 ore di Profumo e quelle dei portoghesi
Europa e Mondo
La crisi aumenta i rischi di incursione sull’orario di lavoro. Italia e Portogallo: analogie e diversità.
-
lunedì 12.11.2012
Orario docenti a 24 ore: dietro-front del Governo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 03.11.2012
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
Sindacato
Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
venerdì 26.10.2012
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
Scuola
Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
giovedì 25.10.2012
Legge di stabilità: parte la mobilitazione unitaria nella scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità e spending review: la nostra mobilitazione continua
Scuola
È necessario tenere alta l'attenzione a partire dalle scuole. In un volantino alcune proposte per rispondere con decisione e tempestività ai provvedimenti ora in discussione alla Camera.
-
lunedì 22.10.2012
Volantino FLC CGIL proposte iniziative mobilitazione scuole su DDL stabilità
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 22.10.2012
Legge di stabilità: il nostro commento
Sindacato
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
lunedì 22.10.2012
Scheda FLC CGIL commento Disegno di legge stabilità 2013 scuola, università e ricerca
Approfondimenti
-
venerdì 19.10.2012
Lettera Domenico Pantaleo ai sindacati scuola su mobilitazione unitaria DDL stabilità
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 19.10.2012
La scuola è sotto attacco, necessaria una mobilitazione unitaria
Scuola
Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
giovedì 18.10.2012
Orario docenti a 24 ore: lettera al Ministro
Infanzia
Francesco Profumo riceve montagne di posta negli ultimi mesi. Si spera che la legga. È la civile, ma ferma protesta del mondo della scuola alle sue decisioni. E l'espressione di una profonda delusione.
-
martedì 16.10.2012
24 ore docenti: l'aumento dell'orario di lavoro a parità di salario deve essere cancellato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 11.10.2012
Legge di stabilità: taglio di un miliardo alla scuola
Scuola
Aumento dell’orario di lavoro per la secondaria. Saltano quasi 30.000 posti per i precari. Oggi chiudiamo le scuole per dire basta a questa barbarie senza fine.
-
mercoledì 10.10.2012
Legge di stabilità: Governo Monti sferra un ulteriore attacco al welfare e al lavoro pubblico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera