-
giovedì, 15 novembre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sull'università e la ricerca la nostra situazione é ben lontana da quella degli Stati Uniti, dove il presidente Obama, ha potuto affermare che le università sono le migliori del mondo e rappresentano il punto di forza fondamentale di quel Paese
-
mercoledì, 14 novembre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 14 novembre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL MONDO UNIVERSITARIO STA SEGUENDO CON ANGOSCIA GLI SVILUPPI DELLA LEGGE DI STABILITÀ PER IL 2013.Lunedì sera la situazione è precipitata in Commissione Bilancio
-
martedì, 13 novembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A Roma l’aula stracolma e interventi dalla platea: centinaia di docenti e Ata rimasti fuori. Con i sindacalisti costretti a fare gli interventi all’aperto. Approvata una mozione, che conferma gli scioperi dei prossimi giorni. A meno che non arrivi la cancellazione delle 24 ore, senza sottrarre fondi dal Fis, e l’atto di indirizzo del Governo all’Aran sugli scatti di anzianità
-
martedì, 13 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Convocati i Sindacati per il 16 novembre 2012.
-
martedì, 13 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Università
Ai lavori del Consiglio Universitario Nazionale è intervenuto il Direttore Generale Livon. La sintesi della riunione del 6 e 7 novembre 2012.
-
martedì, 13 novembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia arriva dall’Idv: la riduzione di fondi dal piano di offerta formativa delle scuole genererà un avvitamento che per la scuola italiana non sembra avere fine. Buone notizie per gli studenti: arrivano 50 milioni per le borse di studio. Udu: segnale importante ma non sufficiente
-
martedì, 13 novembre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronto il decreto. Dubbi sul futuro dei dipendenti: mobilità di massa?
-
martedì, 13 novembre 2012
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’orario non si tocca, risparmi concentrati sui fondi per la ricerca
-
lunedì, 12 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Il documento presentato e discusso nel seminario di venerdì scorso a Firenze da FLC CGIL, SNES, SNESup, OLME, Fenprof e Rete della Conoscenza.
-
lunedì, 12 novembre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì, 12 novembre 2012
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un paradosso forse non del tutto voluto da Governo e Parlamento, che però emerge chiaro dalle assegnazioni degli spazi assunzionali appena fissati per decreto dal ministero e che nasce dall'incrocio sfortunato fra le regole di attuazione della riforma Gelmini e le strette emergenziali, uguali per tutti, imposte dal decreto di luglio sulla revisione di spesa
-
lunedì, 12 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
lunedì, 12 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Un dibattito internazionale sull'istruzione all'interno dell'evento fiorentino.
-
lunedì, 12 novembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Potrebbe non essere risolto il capitolo sugli esodati, a causa delle risorse insufficienti individuate nell'emendamento alla legge di stabilità. Trovate invece le risorse per evitare l'aumento delle ore di lavoro dei professori