-
mercoledì, 30 novembre 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Dirigenti scolastici
Chiesta la convocazione di un tavolo di confronto urgente sulla legge di Bilancio. Sulla scuola si deve investire e non risparmiare. Sollecitati l’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza e le risorse necessarie per stabilizzare il FUN.
-
mercoledì, 26 ottobre 2022
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per Trentin la meritocrazia è la forma originaria e ideologica di esclusione dal potere. Il sistema dell'istruzione deve invece offrire a tutti le stesse opportunità
-
giovedì, 20 ottobre 2022
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Piano nazionale di ripresa e resilienza
I numeri del Piano e le nostre osservazioni.
-
giovedì, 29 settembre 2022
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo la Fondazione Agnelli la spesa in Italia per l'istruzione è più o meno in linea con la media europea. In uno studio della Flc Cgil la dimostrazione che non è affatto così
-
giovedì, 22 settembre 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Approfondimento della FLC CGIL sulla pubblicazione “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” della Fondazione Agnelli.
-
mercoledì, 21 settembre 2022
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Puglia
Il 30 settembre 2022, dalle ore 16 alle ore 18, sit-in di protesta in piazza Prefettura a Bari.
-
lunedì, 12 settembre 2022
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
La Scuola merita rispetto!
-
mercoledì, 31 agosto 2022
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Nelle scuole fiorentine mancano segretari, tecnici, custodi. “L’USR Toscana cambi rotta, senza risposte pronti a mobilitazioni”. Appello alla Regione.
-
martedì, 30 agosto 2022
| Notizia Locale
in
Abruzzo
»
Teramo
Venerdì 2 settembre 2022 alle ore 11.00 davanti all’ambito territoriale provinciale di Teramo.
-
sabato, 6 agosto 2022
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parla il segretario della Federazione dei lavoratori della conoscenza Francesco Sinopoli: "Nel decreto aiuti bis il governo ha creato una categoria di 32 mila persone. Sta dicendo che gli altri 800 mila docenti sono "inesperti"? Il provvedimento va stralciato, non esistono ragioni di urgenza. L'agenda Draghi si conferma un disastro: ripropone la solita ideologia neoliberale e non stanzia risorse per il lavoro. Se ne accorgerà chi pensa di sventolarla in campagna elettorale"
-
mercoledì, 13 luglio 2022
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Toscana
Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
sabato, 2 luglio 2022
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pnrr e polemiche. Nel 39% di scuole rientrate nel piano si trovano licei classici mentre sono stati esclusi istituti comprensivi e professionali oltre a realtà presenti in quartieri deprivati
-
martedì, 31 maggio 2022
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
No alla formazione premiale e ai tagli agli organici
-
martedì, 31 maggio 2022
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"La proposta del governo è scadente", ha dichiarato in un’intervista a Today.it Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, riferendosi al Decreto Legge 36 sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti
-
martedì, 31 maggio 2022
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo i sindacati il governo taglia diecimila posti di lavoro nelle scuole con la scusa della denatalità. E i soldi sul contratto sono pochi. Il ministro Patrizio Bianchi nega: migliorare il testo si può ma ci sono piu di 1/7 miliardi per le sei riforme del Pnrr, interventi che chiede l'Ue