-
mercoledì, 21 dicembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da troppo tempo l’accesso all’insegnamento è precluso a chi ha tutti i titoli. Ma niente tuffi nel passato: oggi servono profili professionali più adeguati
-
mercoledì, 21 dicembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Una notizia positiva che deve essere accompagnata da alcuni atti preliminari fondamentali.
-
martedì, 20 dicembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’annuncio del ministro dell’Istruzione Profumo. Scettici i sindacati. Gli aspiranti saranno 300mila. Cgil: rivedere le scelte di Gelmini
-
giovedì, 15 dicembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Conclusa positivamente la trattativa al MIUR per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA.
-
venerdì, 2 dicembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
giovedì, 1 dicembre 2011
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Reggio Emilia
Si susseguono senza sosta i documenti e le iniziative dei sindacati che non intendono restare alla finestra ed assistere ad operazioni tendenti a fare cassa a scapito dell'offerta formativa pubblica.
-
martedì, 29 novembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ultima ricerca della Fondazione Agnelli (2008/09) stimava a 50 anni l'età media degli 840mila docenti italiani . Nella primaria l'età media è di 47 anni, nella secondaria di 51 anni.
-
sabato, 19 novembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
per la scuola e l’università oltre un miliardo di tagli nella struttura della spesa
-
mercoledì, 16 novembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'articolo 4 del provvedimento approvato dal Parlamento prevede la "messa in disponibilità" degli insegnanti di ruolo rimasti senza cattedra. Il grosso degli esuberi riguarda la scuola media superiore
-
lunedì, 14 novembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’era che si è conclusa del ministro Gelmini lascia molte macerie nel nostro sistema di istruzione. Ci vorrà tempo per ricostruire e non sarà sicuramente possibile iniziare a farlo in questa fase di transizione e di emergenza che si sta aprendo.
-
martedì, 8 novembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Istruzione degli adulti
Il 4 novembre 2011 i sindacati hanno avuto un incontro alla Direzione generale per l’istruzione e la formazione tecnica superiore per comunicazioni sull’iter del Regolamento dei Centri per l’educazione degli Adulti
-
giovedì, 3 novembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Nell'incontro al MIUR, qualche chiarimento, ma restano insolute molte questioni.
-
lunedì, 31 ottobre 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Nove anni fa una scossa di terremoto devastò alcuni comuni del Molise facendo crollare anche la scuola elementare ''Jovine'' di San Giuliano di Puglia. Sotto le macerie rimasero 27 bambini e una maestra, Carmela Ciniglio.
-
venerdì, 28 ottobre 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Convegno nazionale "Migranti, Osservatorio Sud" - Prima giornata
Il convegno nazionale che si tiene ad Ostuni in provincia di Brindisi, segue alcune altre iniziative che hanno trattato i temi dell'immigrazione e dell'intercultura
Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia, maggio 2008
Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza. Collegno - Torino, settembre 2008
Per una scuola interculturale. Catania, ottobre 2008
Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti. Roma, marzo 2009
Per un curriculum...
-
giovedì, 27 ottobre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone