-
mercoledì, 1 gennaio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tuttoscuolanews e la finanziaria che non c'é!
Osvaldo Roman - 31-12-2002
TuttoscuolaNews è un' agenzia di informazioni seria e solitamente ben documentata, anche perché è espressione dell...
-
martedì, 31 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Contratto vicino per docenti e Ata
Restano, però, tanti motivi di scontento, e lo sciopero incombe
Sigla vicina sul rinnovo del patto di lavoro per almeno 5 mila docenti e Ata provinciali orma...
-
sabato, 28 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il sindacato chiama a raccolta docenti e Ata. Problemi anche per i viaggi d'istruzione
Gennaio 'caldo' a scuola
Cgil preannuncia scioperi
col blocco degli scrutini
La protesta, a sentire i s...
-
martedì, 24 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ridotti gli organici di docenti e Ata
L'elenco delle doglianze tradotto in cifre è una sofferenza di bilancio in cronaca, squadernata dai vertici di Cisl scuola Marisa Susanna e Cgil scuola Car...
-
lunedì, 23 dicembre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
VERSO IL CONTRATTO
Scuola, i sindacati alla Moratti: per ora niente sciopero
La tregua decisa dopo il recupero di 234 milioni di euro tagliati dalla Finanziaria. Preiscrizioni on-line
ROMA - È...
-
lunedì, 23 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I punti dell'incontro con il ministro
-
lunedì, 23 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scatta la mobilitazione permanente a difesa di docenti e personale Ata. Oggi convocati i dirigenti degli istituti
Scuola, altri 250 posti in meno
Previsioni sindacali determinate dall'effetto de...
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La giornata odierna prevedeva l’incontro politico col Ministro Moratti alle ore 17 e, a seguire, le sedute di conciliazione per i contratti del personale della scuola e dei dirigenti scolastici.
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mercoledì 18 Dicembre 2002
L'allarme del sindacato: con un miliardo di euro in meno nella Finanziaria si pe...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, 300 milioni di euro in meno
La Cgil: con i risparmi il governo finanzierà gli istituti privati
ROMA. Tutti i tagli, euro per euro. A fare i conti in tasca alla scuola, a fronte della "...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Senato vota i tagli che porteranno allo smantellamento dell'istruzione pubblica: settantamila licenziamenti in vista. La Cgil si mobilita: "Pronti allo sciopero"
Scuola pubblica, mai così po...
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
dossier cgil"Ecco tutti i tagli del governo"
Roma. Tutti i tagli... euro per euro. A fare i conti in tasca alla scuola, a fronte della "drastica riduzione di finanziamenti per l'istruzione pubbl...
-
martedì, 17 dicembre 2002
| Documento
in
Documenti
»
Politica e società
-
martedì, 17 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Durante l'incontro di oggi, 17 dicembre 2002. convocato presso il Miur per espletare le procedure di conciliazione, CGIL, CISL, UIL e SNALS Scuola hanno rappresentato le richieste che sono alla base della proclamazione dello stato di mobilitazione.
-
domenica, 15 dicembre 2002
| Corriere delle Alpi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVENTO
Il perché della mobilitazione sindacale nella scuola
La politica scolastica del governo Berlusconi porta chiaramente all'indebolimento e alla dequalificazione della scuola pubblica...