-
giovedì, 2 aprile 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presentate alla Camera dal leader Franceschini e dall’ex Ministro Fioroni una serie di proposte contro i tagli “devastanti dettati dal Ministro Tremonti per ragioni contabili e subìti senza resistenza dal Miur”. Le priorità: salvare 200mila precari, puntare sul tempo pieno e sulla sicurezza.
-
martedì, 31 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Verso la grande manifestazione nazionale della CGIL a Roma, Circo Massimo. L'importanza di questo appuntamento per le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza.
-
lunedì, 30 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC diffida l'INFN ad adempiere alla stabilizzazione di tutti gli aventi diritto, così come prevede la legge. Ampia partecipazione di precari al presidio del 27 marzo sostenuto dalla CGIL.
-
venerdì, 27 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Richiesto unitariamente un incontro al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
-
mercoledì, 25 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Consegnata la piattaforma per il superamento del precariato nell’Ente
-
martedì, 24 marzo 2009
| Documento
in
Documenti
»
Enti pubblici di ricerca
-
martedì, 24 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC con i precari dell'INFN che protestano contro le miopi politiche del personale dell'ente. Venerdì 27 marzo, ore 10, in Piazza dei Caprettari.
-
lunedì, 23 marzo 2009
| Documento
in
Documenti
»
Precari
-
venerdì, 20 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Inviata una lettera al Commissario Straordinario, Prefetto Vincenzo Grimaldi.
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
Roma. Conclusa la manifestazione a Piazza SS. Apostoli
Di Berardino, Segretario Generale della CGIL del Lazio, ha salutato la piazza gremita di lavoratori ricordando che la giornata di oggi è una tappa del lungo percorso di lotte che la CGIL ha avviato.Ha ricordato che la situazione è gravissima poiché il Governo sta negando l’evidenza della crisi, segno che non ha nessuna intenzione di dare risposte ai lavoratori. Le scelte che sta compiendo sulla scuola e la formazione...
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
Da Palermo. I giovani per il Futuro del Mezzogiorno
Siamo ospiti nel Teatro Garibaldi o Politeama che si trova sulla Piazza Ruggero Settimo al centro della città. Inizialmente progettato come teatro diurno all'aperto, fu inaugurato nel 1874 anche se incompleto e ancora privo della copertura, che fu completata nel novembre del 1877. Il valore di questa costruzione sta nell'esaltazione della funzione sociale del teatro come "
teatro del...
-
martedì, 17 marzo 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stiamo assistendo a un attacco senza precedenti al settore della conoscenza. A questo taglio di risorse si aggiunge, non meno grave, un pericoloso processo di aziendalizzazione e privatizzazione, basti pensare, solo per fare l’esempio dell’università, alla possibilità di trasformazione degli atenei in fondazioni.
-
domenica, 15 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il contratto collettivo riconosce il periodo prestato a tempo determinato per le progressioni economiche degli articoli 53 e 54. Per i ricercatori avanti con le cause di lavoro. Dopo la firma del nuovo contratto collettivo continua la vertenza della FLC.
-
giovedì, 12 marzo 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Maggiori risorse, stabilizzazione dei precari
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Assunzione per 108 lavoratrici/lavoratori inseriti nelle graduatorie attive.