-
giovedì, 26 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'incontro al Ministero riprende dopo verifiche ed approfondimenti necessari sugli strumenti legislativi indispensabili per risolvere le questioni urgenti.
-
giovedì, 26 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario della Flc Cgil Francesco Sinopoli sulle ipotesi avanzate dal ministro degli affari regionali Francesco Boccia: «I presidenti delle regioni non possono gestire la composizione delle classi, né i docenti possono essere obbligati a restare in un territorio. I problemi vanno gestiti a livello nazionale». «Domani abbiamo indetto lo sciopero di scuola e università contro l'emergenza climatica e saremo in piazza con Fridays for Future»
-
mercoledì, 25 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Escluderli sarebbe un errore che alimenterebbe il contenzioso.
-
mercoledì, 25 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Precari
In una lettera aperta ai Rettori delle Università la FLC CGIL spiega i termini della vertenza messa in campo sui ricercatori precari.
-
martedì, 24 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il Ministro ribadisce l’impegno a investire nei settori dell’alta formazione e ricerca, sulla valorizzazione del personale e sul superamento del lavoro precario. Forte l’impegno anche sul diritto allo studio e per contrastare qualsiasi ipotesi di autonomia differenziata sul sistema istruzione e ricerca.
-
martedì, 24 settembre 2019
| Notizia Locale
in
Liguria
»
Genova
L’incontro è finalizzato alla creazione di uno sportello sindacale per i lavoratori precari nelle Università.
-
lunedì, 23 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Confermato il trend negativo dei posti non assegnati durante le nomine in ruolo.
-
venerdì, 20 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
La FLC CGIL chiede la trasformazione del contratto di lavoro da part-time a tempo pieno per tutti gli ATA ex co.co.co., oppure la possibilità di poter accettare supplenze a completamento dei posti part-time.
-
venerdì, 20 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Occasione straordinaria per la valorizzazione dell’Offerta formativa pubblica. Chiudiamo definitivamente la partita col precariato storico.
-
giovedì, 19 settembre 2019
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La stabilizzazione di 500 precari era una certezza. Ma inchieste giudiziarie e la passata crisi di governo sono un'incognita sul futuro del Crea, primo ente italiano in agricoltura, foreste e ambiente. Tagli inattesi da 2,5 milioni. Golisano (Cgil): “Ci accodiamo a università straniere per briciole dei fondi europei”.
-
giovedì, 19 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Nota a cura dell’Ufficio legale nazionale della FLC CGIL. La scheda di adesione dovrà essere inviata entro il 22 settembre alle ore 14.
-
giovedì, 19 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Riconosciute le ferie per chi è entrato in ruolo nel periodo di vigenza contrattuale
-
mercoledì, 18 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Il 17 settembre all’incontro con il Prof. Fioramonti abbiamo ribadito la richiesta: un decreto d’urgenza che includa i facenti funzione e il resto del personale Ata.
-
martedì, 17 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministro si impegna a portare avanti il decreto precari e a investire nei settori dell’istruzione. Nei prossimi giorni il primo banco di prova sarà la bozza del decreto.
-
martedì, 17 settembre 2019
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
Presentato nel corso dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti il 17 settembre 2019.