-
mercoledì, 22 gennaio 2020
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
La FLC CGIL considera importanti e condivisibili i 10 punti programmatici annunciati dalla Ministra Azzolina al momento del suo insediamento al Ministero dell’Istruzione, pertanto intendiamo partire proprio da essi perché il confronto sia il più efficace e produttivo possibile.
-
martedì, 21 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
»
Precari
La FLC CGIL, da sempre in prima linea per la lotta al precariato, vince un ricorso anche sulla stabilizzazione avviata ai sensi dell’articolo 20 comma 1 del DLgs 75/17.
-
lunedì, 20 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Avanzamenti nella trattativa per l’applicazione degli articoli 53 e 54. Firmato il CCNI per i livelli I – III. Male invece per la stabilizzazione dei precari comma 2 e non prioritari.
-
lunedì, 20 gennaio 2020
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Martedì 21 gennaio dalle ore 9 alle ore 11 in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico.
-
sabato, 18 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
AFAM
»
Docenti
La FLC CGIL: concludere con la massima urgenza le procedure di stabilizzazione.
-
venerdì, 17 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Inaccettabile comportamento del Ministero. La FLC CGIL denuncia il mancato rispetto verso il ruolo delle istituzioni pubbliche del settore.
-
venerdì, 17 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’incontro si terrà mercoledì 22 gennaio.
-
giovedì, 16 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Dichiarazione di Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della Cgil, in audizione nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera sul decreto Milleproroghe
-
mercoledì, 15 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
»
Precari
Le posizioni lavorative sono ripartite tra FA V livello, CTER VI livello e CA VII livello.
-
mercoledì, 15 gennaio 2020
| Documento
in
Documenti
»
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì, 15 gennaio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Il provvedimento del Miur è una notizia positiva, ma rappresenta una goccia nell'oceano nella situazione drammatica in cui versa il settore», sostiene Camilla Guarino, coordinatrice di Link Coordinamento universitario.
-
mercoledì, 15 gennaio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio di Stato, su ricorso di alcuni ricercatori precari di Perugia, ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea cinque questioni pregiudiziali di interpretazione della cosiddetta legge Gelmini, nella parte in cui essa precarizza strutturalmente la figura del ricercatore universitario
-
martedì, 14 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Precari
Rinviati alla Corte di Giustizia importanti aspetti inerenti la mancata stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato.
-
martedì, 14 gennaio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da oggi sul tavolo del ministro il dossier del contratto. Allarme per i bandi di concorso. Le sigle chiedono certezze: servono altri 900 milioni
-
venerdì, 10 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
»
Precari
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio accoglie le nostre tesi sulla procedura di stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari con i requisiti previsti dal DLgs 75/17.