-
lunedì, 22 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
lunedì, 22 ottobre 2012
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
le norme sulla scuola, sono norme al di fuori di ogni contesto di riflessione sull'organizzazione scolastica e finirebbero per dare un colpo ulteriore alla qualità dell'offerta formativa
-
venerdì, 19 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Avviati contatti fra tutte le organizzazioni sindacali per proseguire insieme la mobilitazione.
-
giovedì, 18 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Un'intera giornata con i lavoratori di tutti i settori e di tutta Italia per far dialogare i protagonisti della crisi con tutto il Paese.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Sono gli effetti della spending review varata con il Decreto Legge 95/12 poi convertito in Legge 135/12.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La musica non è ancora cambiata, e noi continuiamo a suonare. Perché la politica deve tornare a rispondere ai bisogni dei cittadini e i cittadini devono far sentire la loro voce. L'evento in diretta streaming.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
I lavoratori hanno diritto alla restituzione delle somme indebitamente trattenute.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La notizia pubblicata dal nostro sito ha smosso le acque e adesso i sindacati stanno intervenendo sulla questione. Anief soddisfatta. Flc-Cgil lamenta scarsa trasparenza e accusa il Miur di non rispettare le regole delle relazioni sindacali
-
martedì, 16 ottobre 2012
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giuseppe Caliceti
-
lunedì, 15 ottobre 2012
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
Diminuisce il numero delle scuole che rischiano di non aprire. Autorizzati 17 incarichi annuali da collaboratore scolastico.
-
lunedì, 15 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dal testo dell'Intesa si comprende che a guidare gli atti istituzionali sarà unicamente il criterio numerico che guarda solo al risparmio. Un MIUR in funzione di postino, incurante delle relazioni sindacali. Continua la nostra battaglia per aprire un tavolo di concertazione sul dimensionamento.
-
domenica, 14 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma quanti saranno davvero i posti che si perderanno? Il Sisa parla di 100mila posti in meno, la Flc di 29mila. Per ora si possono fare solo congetture perchè non si conosce ancora il testo ufficiale e definitivo del provvedimento
-
domenica, 14 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo dimostra uno studio della Uil Scuola sui dati forniti dalla banca dati europea Eurydice e dal titolo eloquente “Orario di insegnamento: siamo allineati agli altri paesi europei”: in confronto ai più sviluppati, i prof italiani stanno in classe come in Germania, mentre fanno più ore di Francia, Austria, Finlandia. Alla primaria 22 ore contro una media di 19,6; alle superiori 18 contro 16,3. Solo alle medie in linea: 18 contro 18,1. Di Menna: siamo molto oltre il paradosso, pronti a...
-
sabato, 13 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Basta leggere le ultime news per capire che con l’attuale legge di stabilità nel settore scuola il governo Monti ha superato il segno. È un fuoco incrociato da tutti i fronti. La parola più ricorrente è “follia”, quella più leggera “gravissimo” o “irresponsabile”.
-
venerdì, 12 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.