-
sabato, 1 luglio 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Guadagnano troppo poco i docenti italiani. Tanto che i loro stipendi andrebbero addirittura raddoppiati. A ribadirlo non un rappresentante di categoria ma la ministra all'istruzione, Valeria Fedeli, sottolineando l'importanza del ruolo dell'insegnante in un'intervista televisiva per La7.
-
venerdì, 30 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Speciali
»
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti su come presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo), dall'insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra nell'ambito della scuola secondaria), da un profilo ad un altro della stessa area per il personale ATA.
-
venerdì, 30 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Programmi operativi nazionali
»
PON “Per la scuola”
Dichiarati ammissibili tutti i progetti presentati.
-
venerdì, 30 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Programmi operativi nazionali
»
PON “Per la scuola”
L’autorità di Gestione pubblica nuove disposizioni e aggiorna precedenti manuali.
-
venerdì, 30 giugno 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Istruzione: «Abbiamo invertito il trend ma restiamo con differenziali seri dagli altri Paesi europei». E infatti, mentre la «Buona Scuola» è costata tre miliardi, l’università negli ultimi due anni ha recuperato solo 300 milioni
-
venerdì, 30 giugno 2017
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a margine della sessione plenaria del “G7 Università” in corso a Udine, ha dato delle assicurazioni in merito alla ormai lunga carenza di dirigenti scolastici
-
giovedì, 29 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Le singole università dovranno stabilire le scadenze per la presentazione delle domande di ammissione alla prova.
-
giovedì, 29 giugno 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Anche nei corsi delle facoltà umanistiche dell’Università statale di Milano dal prossimo anno accademico verrà introdotto il numero chiuso: non si tratta di rendere migliore l’offerta formativa, si tratta di rispettare una direttiva del MIUR, che impone un certo rapporto numerico tra studenti e docenti. Che non possono aumentare in presenza di un maggior numero di matricole. Perché non si può assumere.
-
mercoledì, 28 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR apre su atto di indirizzo per obiettivi essenziali che favoriscano la negoziazione tra le parti. La FLC rilancia su certezza delle risorse e devoluzione al contratto di mobilità, formazione e premialità docenti e lavoro ATA.
-
mercoledì, 28 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero ha consegnato la tabella con la distribuzione dei posti assegnati alle diverse province.
-
martedì, 27 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione pubblica una nota con l’allegato B per dare attuazione all’Ipotesi di contratto integrativo dell’11 aprile 2017.
-
martedì, 27 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Per i sindacati scuola una concertazione impossibile. Necessaria un'intesa politica su organici, sostituzioni e sulle semplificazioni amministrative.
-
martedì, 27 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Formazione lavoro
L’obiettivo è quello di offrire garanzie agli studenti coinvolti nel percorso previsto dalla legge 107/15. È una implicita denuncia della mancata adozione della Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza.
-
lunedì, 26 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
L’INCA CGIL è a disposizione per l’assistenza alle lavoratrici e ai lavoratori interessati.
-
lunedì, 26 giugno 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
L'indennità di disoccupazione dopo il Jobs Act: come funziona e come presentare le domande.