-
venerdì, 3 aprile 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I docenti possono partecipare con riserva, fermo restando il conseguimento del titolo entro il 31 maggio 2020.
-
venerdì, 3 aprile 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Confermate le anticipazioni di "Repubblica": tutti gli studenti italiani passano all'anno successivo. Domenica sarà approvato dal Consiglio dei ministri. Ecco le regole, dalla Maturità all'esame di Terza media
-
venerdì, 3 aprile 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La bozza di un decreto sulla scuola potrebbe essere approvata entro domenica dal governo, La soglia del prossimo 18 maggio diventa decisiva non solo per gli scrutini telematici, ma anche per la maturità 2020. Se le scuole non riaprono entro quella data, gli esami di maturità e di terza media saranno ridimensionati. E gli studenti non saranno né bocciati né rimandati
-
venerdì, 3 aprile 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta: a giugno nessun bocciato ma l’anno prossimo tre prove capestro per i promossi con debito . Se non passano i test, a settembre 2021 ripeteranno la stessa classe
-
venerdì, 3 aprile 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano per un esame di Stato senza prove scritte se le scuole non riaprono entro il 18 maggio Rientro anticipato a settembre per il recupero debiti
-
giovedì, 2 aprile 2020
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 2 aprile 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra Azzolina decisa per permettere la valutazione dei 400 mila candidati
-
giovedì, 2 aprile 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Venerdì in Cdm il decreto con due ipotesi: solo il colloquio o tre prove facilitate con il secondo scritto scelto dalla commissione (come per le medie). Il nodo dei rimandat
-
giovedì, 2 aprile 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola dimezzata. Il piano d’emergenza convince. E per i debiti formativi c’è chi vorrebbe un esame di recupero a fine estate
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Proposte sul complesso degli argomenti sul tappeto in materia scolastica nella fase di emergenza determinata dall’epidemia da COVID-19.
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Poche modifiche introdotte nella legge di conversione. Nei prossimi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Niente scuola a luglio e agosto, ma a settembre si potrebbe ricominciare prima. Per chi non ha recuperato le insufficienze, corsi e «esami» nel nuovo anno scolastico
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il piano dei tecnici sul tavolo della ministra: promozione per tutti, anche con debiti Diploma, esame semplificato. E se non si torna in classe a maggio niente scritti
-
mercoledì, 1 aprile 2020
| Notizia Nazionale
in
Programmi operativi nazionali
»
PON “Per la scuola”
Le conseguenze della pandemia su progetti e attività.