-
venerdì, 31 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I documenti con cui si indicano gli obiettivi da realizzare nella prossima tornata contrattuale relativa al triennio 2010/2012 sono stati formalmente inviati alle controparti datoriali di Agidae, Aninsei e Fism. A settembre le OO.SS. predisporranno la piattaforma rivendicativa da sottoporre all’approvazione dei lavoratori per poter poi aprire il confronto con le associazioni dei datori di lavoro.
-
giovedì, 30 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nessuna notizia dal ministro Gelmini sulle graduatorie, sulle immissioni in ruolo e sulle misure straordinarie per il personale precario. A rischio il regolare avvio dell'anno scolastico.
-
martedì, 28 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Stamane è stato approfondito ancora il tema del calcolo dei fondi regionali ed è stata solo introdotta la problematica delle sanzioni disciplinari. Il confronto riprenderà a settembre.
-
giovedì, 23 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
Una lettera aperta che denuncia la drammatica situazione dei precari dell’università.
-
giovedì, 23 luglio 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
venerdì, 17 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
FLC Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola e Snals Confsal chiedono il monitoraggio delle voci di spesa non finanziate.
-
mercoledì, 15 luglio 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC Cgil.
-
venerdì, 10 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Università
Aumento del 3,77% da gennaio 2009.
-
martedì, 7 luglio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nell'ultimo conto annuale (2007), si può rilevare come la posizione occupata dalla scuola all'interno dei 19 comparti pubblici o settori pubblici sia quella dei conti annuali degli anni precedenti. Cioè, la peggiore.
-
domenica, 5 luglio 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Merito e professori
-
venerdì, 3 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il rinnovo interessa che tutto il personale amministrativo e ausiliario assunto in loco in forza nelle sedi in Itali prevede un incremento delle retribuzioni del 6% a regime. Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto del personale docente assunto in loco.
-
martedì, 30 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dall'ultimo Consiglio dei Ministri non arrivano notizie circa l'approvazione di misure a favore dei precari della scuola licenziati a fine anno.
-
sabato, 27 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Inviata una lettera unitaria.
-
giovedì, 18 giugno 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati contestano il ministro Gelmini. E ne rovesciano le tesi: le critiche alla scuola italiana casomai dimostrano che si è intrapresa una strada sbagliata. Fatta di tagli indiscriminati, invece di puntare sulle retribuzioni e sul merito, su assunzioni e investimenti.
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Importante parere favorevole da parte dell’ufficio legislativo del Miur.