-
giovedì, 15 ottobre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le associazioni dei docenti precari con i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda hanno organizzato centro flash-mob davanti alle prefetture per chiedere il rinvio delle prove e la stabilizzazione come richiesto dalla Commissione Europea. Alcune voci della maggioranza chiedono a Conte di intervenire e trovare una soluzione. Le prove fissate dal 22 ottobre al 9 novembre
-
mercoledì, 14 ottobre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
L’ARAN ha recepito alcune precisazioni che avevamo proposto sul popolamento dell’Area di coordinamento amministrativo e tecnico e sulla formazione. Resta aperto il tema delle risorse necessarie e della modifica di alcune norme. Serve un ulteriore sforzo di sintesi.
-
mercoledì, 14 ottobre 2020
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una ricerca Cgil dà le cifre: un terzo dei prof non ha raggiunto tutta la classe e al Sud la situazione è peggiore. Il premier Conte e la ministra dell’Istruzione Azzolina giurano: le scuole non sono focolai e non chiuderanno
-
mercoledì, 14 ottobre 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì, 13 ottobre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il 14 ottobre presìdi in tutta Italia per protestare contro la decisione del governo di far svolgere le prove in un periodo difficile, con il rischio che aumentino i contagi e senza produrre alcuna stabilizzazione immediata. Non solo: chi è in quarantena o malato non potrà partecipare. Sinopoli (Flc Cgil): cambiare rotta sui diritti
-
martedì, 13 ottobre 2020
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra i mille problemi esasperati dall’emergenza Covid spicca la condizione dell’Università, su cui gravano da tempo due scelte fondamentali compiute da chi ha governato il paese in questi anni
-
lunedì, 12 ottobre 2020
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Periodo: 6 mesi.
-
lunedì, 12 ottobre 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al centro del sistema c’erano e restano i “punti organico” (Po): gli spazi di assunzione che ogni anno le accademie si vedono riconoscere in base a due parametri
-
sabato, 10 ottobre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Questo è il numero di venerdì 9 ottobre 2020 della newsletter Dietro la lavagna, firmata da Ilaria Venturi e Corrado Zunino
-
sabato, 10 ottobre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Su richiesta degli istituti e spinta dei sindacati, parte il protocollo che dà 4.800 euro a ogni istituzione per affrontare i disagi al tempo del Covid. Sportelli per studenti, insegnanti e famiglie
-
giovedì, 8 ottobre 2020
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In queste riflessioni si toccherà un tema specifico: quello dei criteri di definizione e di allocazione dei “punti organico” fra le università italiane.
-
mercoledì, 7 ottobre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mentre i contagi da Covid crescono, si prolunga lo stato di emergenza e istituisce nuove restrizioni, il governo insiste: il concorso per chi insegna già da più di tre anni, e dovrebbe essere stabilizzato come richiesto dall'Ue, si terrà comunque dal 22 ottobre al 9 novembre. Sindacati e precari in piazza il 14 ottobre: "Sospendetelo e stabilizzate chi ha diritto". Nel Dl agosto cancellata la licenziabilità dei "precari Covid" in quarantena, ma scoppia il caso dei dirigenti precari nei...
-
martedì, 6 ottobre 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I sindacati chiedono chiarimenti in merito a due argomenti all’odg del CdA del 7 ottobre 2020.
-
martedì, 6 ottobre 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le ragioni del no alla prova scritta, tra difficoltà organizzative e l'esigenza della stabilizzazione
-
martedì, 6 ottobre 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il M5s chiede conto alla ministra. Che assicura: vincitori in cattedra dal 2021