-
lunedì, 13 luglio 2020
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Parma
L'assemblea si terrà il prossimo 14 luglio sulla pagina Facebook della FLC CGIL Parma.
-
venerdì, 10 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.
-
giovedì, 9 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Già nel confronto con i sindacati diversi aspetti sono stati modificati in meglio: valutazione del servizio, diritto al completamento e valorizzazione della specializzazione su sostegno. È giusto ora fare dei passi in avanti anche sui titoli e sulla tempistica.
-
giovedì, 9 luglio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parere negativo del CSPI sull’inserimento degli studenti universitari nelle graduatorie provinciali per le supplenze. «Vadano in un elenco a parte e solo quelli dell’ultimo anno»
-
giovedì, 9 luglio 2020
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La corposa bozza del provvedimento datata 6 luglio 2020, sotto la falsa effige della semplificazione, attua nell’art. 14-ter alcuni interventi mirati suggeriti dalle solite manine interessate
-
mercoledì, 8 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
In questi giorni si sta approvando il “DL rilancio” che, a fronte di imponenti risorse, destina all’università solo briciole. Nello stesso tempo il Governo ha approvato “salvo intese”, nel “DL semplificazioni”, una riforma dell’art. 1, comma 2 della Legge Gelmini, che riporta in vita l’ipotesi di differenziare la struttura dei diversi Atenei, con una miscellanea di ulteriori piccoli e grandi provvedimenti, senza alcun coinvolgimento del mondo accademico e delle parti sociali. Su governance e...
-
martedì, 7 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Nuova riunione di confronto tra una decina di giorni. La FLC chiede formazione, un profilo tecnico nella scuola del primo ciclo, risorse aggiuntive per il riconoscimento di tutte le professionalità.
-
martedì, 7 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
Resi noti i posti disponibili per il 2020/2021. Ancora in stallo la situazione di Asmara. La FLC CGIL continua ad avere perplessità sulle modalità di reclutamento, fallimentari per il 2019/20.
-
sabato, 4 luglio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una riflessione sulle priorità del mondo degli Atenei individuate nel piano Colao: diritto allo studio, interdisciplinarietà, rapporto con il mondo economico e poli di eccellenza
-
venerdì, 3 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Precari
La richiesta al ministro Manfredi è gravemente lesiva della dignità di ricercatrici e ricercatori precari che, da anni, sorreggono interi dipartimenti universitari.
-
venerdì, 3 luglio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Viaggio-inchiesta nel mondo dei docenti italiani. Sono 835 mila, professoresse e professori, maestre e maestri. Disegnano la scuola ma molti di loro, duecentomila, sono precari. Ostaggi di un percorso a ostacoli fatto di concorsi, graduatorie e abilitazioni che negli anni è diventato sempre più sfinente e complicato. Eroi o burocrati, appassionati o rassegnati. In prima linea nella battaglia più importante: quella per la formazione dei ragazzi
-
giovedì, 2 luglio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Scuole italiane all'estero
Affrontati i temi della ripartenza dell’anno scolastico: l’amministrazione si impegna a studiare delle indicazioni per le scuole italiane in conformità al protocollo varato per le scuole metropolitane. La FLC CGIL chiede una ripartenza in sicurezza e con tutti i docenti al loro posto da subito. Va rivisto il sistema di reclutamento da riportare in un CCNI.
-
mercoledì, 1 luglio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono 85.150 le cattedre vacanti per l’anno scolastico 2020-2021, un vero record. Lo scorso anno erano 64.149. Si preannuncia un inizio anno complicato, alla ricerca di supplenti, soprattutto al Nord, nelle aree più colpite dal Covid
-
mercoledì, 1 luglio 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le denunce di Cisl e Uil scuola: sono oltre 85 mila le cattedre vacanti, ci saranno problemi soprattutto al Nord più colpito dal Covid 19. Esplode il precariato: 200 mila docenti, uno su quattro. "Sarà la più tragica staffetta tra insegnanti che si ricordi dal 2007"
-
martedì, 30 giugno 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancano docenti da assumere in ruolo. I dati dopo la mobilità: oltre ventimila in più rispetto allo scorso anno. I sindacati: "Non si sprechi altro tempo". Azzolina: "Lavoriamo per le assunzioni in vista della ripresa di settembre"