-
venerdì, 21 marzo 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Richiesta del Miur alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, su nostra sollecitazione, di una ricognizione presso le pubbliche amministrazioni dei posti liberi per il personale docente e ATA inidoneo.
-
venerdì, 21 marzo 2003
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'accordo in Conferenza stato-città. Via libera al secondo dpcm sul decentramento catastale
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rosari e martellate contro la guerra
Tettamanzi mobilita le parrocchie. I Disobbedienti vogliono danneggiare gli aerei
Rosari e martellate agli aerei da guerra. Alla prima bomba sull'Iraq, in ...
-
giovedì, 20 marzo 2003
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Protestate contro questa guerra"
Tettamanzi: usiamo ogni mezzo democratico. I sindacati preparano lo sciopero
MILANO - Mille voci, idee, proposte. Prima fra tutte, quella del cardinale Dionigi...
-
venerdì, 14 marzo 2003
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La scuola è in subbuglio per i tagli al personale
Scioperi in vista.
I sindacati lanciano l'allarme: "Sono a rischio nella nostra provincia oltre 50 posti di lavoro nelle Elementari"
Il ...
-
giovedì, 13 marzo 2003
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
caso
I sindacati di categoria annunciano azioni di protesta: no alle riduzioni del personale
La scuola lucana si mobilita contro i "tagli"
E i piccoli comuni rischiano di perdere gli istituti. Il 2...
-
mercoledì, 12 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il CNPI sulla mobilitazione unitaria nella scuola
Osvaldo Roman -
Questo ministro ripete amabilmente un' eterna bugia: cerca , vuole , desidera'.disperatamente il confronto. E' un fatto però c...
-
domenica, 9 marzo 2003
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Collocamento fuori ruolo, ottanta a rischio
Vita dura per gli "inidonei", alla luce della recente Finanziaria che espone a serio rischio i circa 80 lavoratori della scuola della provincia di P...
-
venerdì, 7 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Itp e dintorni
SOLUZIONE '.TECNICA
di Pino Patroncini
La conversione in legge del decreto 212/02, che minaccia di mettere in mobilità con stipendio all'80% per due anni e poi licenziare il per...
-
lunedì, 3 marzo 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil contro i tagli nella scuola
CAGLIARI. La Cgil scuola di Cagliari contesta "il pasticcio sul ridimensionamento della rete scolastica realizzato in completa solitudine dall'assessore provin...
-
sabato, 1 marzo 2003
| Corriere delle Alpi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Retroattive dal 2000, sono decurtate dallo stipendio di prof e personale. Proteste al Segato, diffide anche dai Cobas
Trattenute per malattie: "Sono indebite"
La Cgil minaccia di portare i presidi d...
-
mercoledì, 26 febbraio 2003
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Negli istituti si calcolano gli esuberi dei docenti, i sindacati si oppongono
Primi tagli agli organici nelle scuole è già il caos
I presidi anticipano il decreto Moratti
...
-
mercoledì, 26 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Incontro tra Miur e sindacati scuola
-
lunedì, 24 febbraio 2003
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'università sarà di élite
In arrivo le proposte della commissione de Maio per un'istruzione modello Moratti
Nuove regole. Resta in piedi l'impianto 3+2 voluto dal centrosinistra, ma sono previst...
-
lunedì, 24 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come è noto, la decisione della maggioranza di “blindare” l’approvazione della delega sulla scuola è stata accompagnata dalla disponibilità del governo ad accogliere un pacchetto di ordini del giorno sulle materie cui si riferivano gli emendamenti della maggioranza che sono stati ritirati.