-
venerdì, 9 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
Fondo di funzionamento ordinario, punti organico, costo standard, milleproroghe, jobs act.
-
giovedì, 8 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
La FLC CGIL pronta alla mobilitazione per il rispetto del contratto e del diritto alla stabilizzazione.
-
giovedì, 8 gennaio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra le proposte allo studio del governo quella di far svolgere due singole prove per evitare gli immatricolati con "riserva". Forse stop a domande di logica e cultura generale. La responsabile scuola Pd Francesca Puglisi: "Lavoriamo per selezionare gli studenti migliori". Prossimi quiz a ottobre 2015
-
giovedì, 8 gennaio 2015
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Breve storia dell’ingloriosa epopea dell’agenzia di valutazione dell’università e della ricerca, a partire dal Manuale di Nonna Papera
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi torna a parlare di scuola in un video registrato in occasione della ripresa delle lezioni.
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rinviato a marzo 2015 il termine per l’elezione dell’Organo di rappresentanza dell’istruzione. Il Governo ignora per la seconda volta il processo democratico e le sentenze della magistratura amministrativa che ha accolto i ricorsi della FLC CGIL
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Selezione, risorse, materie: tutti i nodi della riforma della scuola
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dovrebbero essere la data entro la quale il Governo presenterà i testi di decreto legge e disegno di legge per l'attuazione del progetto Buona Scuola
-
mercoledì, 7 gennaio 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo ha annunciato il premier Renzi attraverso una delle sue enews: il 22 febbraio manifestazione nazionale del Pd, subito dopo il CdM sarà chiamato a valutare gli atti normativi su insegnanti, abolizione del precariato e supplenze, formazione tecnica e professionale, alternanza scuola lavoro, educazione motoria, arte, educazione civica, inglese, valutazione degli insegnanti e scuole, merito. Nessuna sorpresa, rimane però da sciogliere il nodo sugli aumenti stipendiali.
-
martedì, 6 gennaio 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Marina Boscaino
-
martedì, 6 gennaio 2015
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da quanto si apprende, il nucleo principale di proposte, quelle più urgenti, tra cui il maxi-piano di stabilizzazioni per azzerare il precariato storico, finanziato nella legge di Stabilità con 1 miliardo di euro per il 2015 e 4 miliardi, a regime, arriverà con un decreto-legge
-
martedì, 6 gennaio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proroga prevista per la ricostituzione dell'ex cnpi potrebbe non bastare a far salvo il piano
-
martedì, 6 gennaio 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier, e questo è inedito, alla ripresa della scuola saluta docenti e discenti con un audio girato a Palazzo Chigi
-
martedì, 6 gennaio 2015
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia non ha ancora adottato un piano complessivo. Rapporto Eurydice-Cedefop: 17 ragazzi su 100 lasciano prima di avere un titolo di studio