-
martedì, 10 ottobre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil, cisl, uil e Snals hanno avviato la mobilitazione
-
martedì, 10 ottobre 2017
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le misure all'esame di Palazzo Chigi per la legge di Bilancio. In testa, i salari dei prof
-
martedì, 10 ottobre 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Formazione lavoro
La mobilitazione promossa dall’Unione degli studenti (UDS).
-
martedì, 10 ottobre 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Incontro interlocutorio aggiornato a dopo il 15 ottobre dopo il Consiglio dei Ministri. Occorre fare presto anche sul CCNL. Pronti alle azioni di lotta.
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Piemonte
In un documento unitario, le rivendicazioni dei Dirigenti piemontesi
-
lunedì, 9 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ANNO SCOLASTICO 2017/18 PASSERÀ ALLA STORIA PER IL NUMERO RECORD DI DIRIGENTI MANCANTI. SONO INFATTI 1.748 GLI ISTITUTI IN CUI NON CI SONO QUESTE FIGURE. MA IL MINISTERO HA CHIESTO DI POTER FARE UN CONCORSO DOPO SEI ANNI DI VUOTO
-
sabato, 7 ottobre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dirigenti scolastici
-
sabato, 7 ottobre 2017
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verso la manovra
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università e mercato del lavoro. Rapporto sulla «Strategia per le competenze»: in Italia pochi laureati e «un po’ bistrattati». La consegna del ministro dell'economia Padoan al prossimo governo, qualunque sarà: le «riforme» continuano
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal.
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Negli ultimi quindici anni la performance economica dell’Italia è apparsa “piuttosto fiacca”: a fronte dei «miglioramenti nei tassi di occupazione, la produttività è rimasta stagnante, anche a causa di un livello di competenze relativamente basso, di una debole domanda di competenze avanzate e di un uso limitato delle competenze disponibili».
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Jobsnews
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non si esclude lo sciopero generale
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sotto la media di 10 punti. Gli italiani sono gli unici nei Paesi G7 con laureati relegati in lavori di routine. Divari tra gli studenti: al Sud un anno indietro
-
venerdì, 6 ottobre 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Rapporto: "I lavoratori italiani hanno un basso livello medio di competenze e minori probabilità di mettere a frutto le loro abilità". Scarsa comunicazione tra università e mondo del lavoro rallentano l'occupazione. Il plauso alle riforme del Jobs act e della Buona scuola
-
giovedì, 5 ottobre 2017
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Presidio a Roma di Flc Cgil, Fir Cisl e Rua Uil per la piena applicazione della legge Madia e il rifinanziamento degli enti pubblici. Scoppia il caso dell'Istituto di fisica nucleare (Infn): assumerà solo amministrativi, non tecnologi e ricercatori