-
giovedì, 21 novembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo rivela uno studio del Gruppo Controesodo: settemila su 14mila dei talenti "richiamati" grazie agli incentivi hanno lasciato di nuovo il Paese tra il 2012 e il 2017. "I premi fiscali per lavoratori altamente qualificati, docenti e ricercatori sono contraddittori e lasciano fuori chi è già rientrato dal 2017 al 2019"
-
mercoledì, 20 novembre 2019
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Impegno comune per maggiori investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto. Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA UNAMS.
-
mercoledì, 20 novembre 2019
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
Una decisione inattuabile e dannosa sia per gli studenti che per i lavoratori.
-
martedì, 19 novembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I rilievi della Corte dei conti in merito alla legge di bilancio
-
martedì, 19 novembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista. L’emendamento della senatrice Cattaneo è una istanza giusta presentata in modo sbagliato. Se passasse potremmo non sopravvivere
-
martedì, 19 novembre 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per quasi 9 italiani su 10 la diffusione della povertà educativa è un fenomeno grave e per l’83% degli intervistati le azioni di contrasto sono importanti per lo sviluppo del Paese
-
martedì, 19 novembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono circa 8 mila i presidi interessati
-
martedì, 19 novembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' la cifra lorda che il ministero dell’Istruzione può garantire per il rinnovo del contratto di lavoro dei docenti italiani in scadenza a fine anno
-
martedì, 19 novembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La maggioranza corregge il governo e cancella il Mepa
-
lunedì, 18 novembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
I nostri approfondimenti sul DDL 1586/19 con le proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
lunedì, 18 novembre 2019
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Dalle assemblee l'allarme dei lavoratori: la sicurezza è un diritto. Occorre mobilitarsi per cambiare la legge!
-
venerdì, 15 novembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Le risposte arrivate dall'informativa sul prossimo Piano di Fabbisogno 2019/2021 non sono esaustive.
-
giovedì, 14 novembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Consiglio propone alcune modifiche ed esorta il Ministro Fioramonti ad attivarsi per l'apertura di un tavolo interistituzionale.
-
giovedì, 14 novembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La chiamavano "alternanza". L'hanno rinominata «Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento». Ma il contenuto, e il senso, è rimasto lo stesso: gli studenti andranno a scuola del realismo capitalista. E' polemica: la viceministra dell'Istruzione Ascani: «Vanno ripristinate le ore». Flc-Cgil: «No, va ripensata tutta». Qual è la posta in gioco? Il senso della scuola: da un lato si dice di imparare ad imparare ad usare le competenze secondo le esigenze del mercato. Dall'altro...
-
giovedì, 14 novembre 2019
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
n sistema che ha cristallizzato le differenze preesistenti, non solo tra Nord e Sud del Paese, ma anche tra aree depresse ed aree più avanzate dello stesso Centro-Nord.