-
lunedì, 3 febbraio 2020
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La FLC CGIL organizza un’occasione di confronto e di riflessione con le istituzioni politiche e gli enti pubblici di ricerca, in particolare l’Enea.
-
lunedì, 3 febbraio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Finanziamenti pari a circa 15,33 milioni di euro. Per la prima volta stanziate risorse per gli studenti disabili.
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams si dicono "del tutto insoddisfatti" per l’esito degli incontri e parlano di "totale indisponibilità" rispetto alle loro richieste in merito ai provvedimenti attuativi del decreto su reclutamento e abilitazioni
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fumata nera nel primo confronto tra il Miur di Lucia Azzolina e i sindacati per dare seguito all’intesa di Palazzo Chigi dello scorso aprile. I rischi per i bandi di concorso
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per i sindacati, tuttavia, il diniego del Miur alle richieste su diversi punti è stato visto come un “voltafaccia”: dopo gli impegni sottoscritti a fine aprile scorso con il premier Conte, poi ribaditi ad inizio ottobre con il nuovo Governo e verbalizzati il 19 dicembre con il ministro Lorenzo Fioramonti in sede di tentativo (riuscito) di conciliazione
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scontro sull'attuazione del reclutamento e dell'abilitazione. Si avvicina una nuova stagione di ricorso. L'enorme problema del precariato. Il Miur si è detto "stupito" per la reazione: "Abbiamo accolto metà delle richieste". Il problema è l'altra metà. Il fallimento di una faticosissima mediazione che è costata anche la rinuncia ad uno sciopero generale poco prima delle elezioni europee di maggio 2019
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«We want you to stay», «Vogliamo che restiate». È il messaggio lanciato ieri da Jill Morris, ambasciatore britannico a Roma, che, a poche ore dalla separazione definitiva tra Regno Unito e Unione Europea, ha voluto rassicurare i circa 700mila italiani che vivono al di là della Manica
-
venerdì, 31 gennaio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo due giorni di confronto le maggiori sigle non hanno approvato il piano del ministero su reclutamento e abilitazioni e minacciano proteste. La replica: "Stupiti di questa reazione a fronte di un governo che sta per assumere quasi 70mila docenti"
-
martedì, 28 gennaio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il dl approvato al cdm. La busta paga salirà da luglio per migliaia di docenti e Ata
-
lunedì, 27 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
Precari
La FLC CGIL, ADI e Ricercatori Determinati sul possibile emendamento al Mille proroghe del Governo sul piano straordinario di reclutamento dei ricercatori universitari.
-
lunedì, 27 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Attualità
È il risultato della lotta e della mobilitazione del sindacato.
-
venerdì, 24 gennaio 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il grande sociologo nominato ministro dell'università si è detto sicuro che oggi, mediante la collaborazione di tre ministri, la Spagna potrà produrre una nuova stagione per la conoscenza. Vorremmo che oggi anche l’Italia fosse in grado di aprire un’analoga fase
-
venerdì, 24 gennaio 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un problema che aumenta di anno in anno tanto che il ministero dell'istruzione ha annunciato una corsa contro il tempo per bandire quanto prima i 4 concorsi per mettere in classe i docenti necessari
-
mercoledì, 22 gennaio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sinopoli: percorsi abilitanti, TFA sul sostengo, rinnovo del contratto, mobilità e personale ATA, revisione del sistema di valutazione le priorità che non si possono rinviare. In assenza di risposte pronti a riprendere la mobilitazione.
-
mercoledì, 22 gennaio 2020
| Documento
in
Documenti
»
Approfondimenti
La FLC CGIL considera importanti e condivisibili i 10 punti programmatici annunciati dalla Ministra Azzolina al momento del suo insediamento al Ministero dell’Istruzione, pertanto intendiamo partire proprio da essi perché il confronto sia il più efficace e produttivo possibile.