-
mercoledì, 16 dicembre 2020
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’incertezza si coglie già nelle parole di Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, rilasciate dopo l’incontro tenuto in videoconferenza il 15 dicembre con tutti gli esperti del Cts.
-
martedì, 15 dicembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
Presidio e assemblea telematica a Montecitorio alle ore 10
-
martedì, 15 dicembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La vicenda esemplare di un istituto comprensivo romano: i supplenti non si trovano e le nomine annuali sono in ritardo. In questa situazione l'organico covid, che dovrebbe essere utilizzato per rendere le classi più sicure, viene impiegato per tappare i buchi. Mancano docenti specializzati nel sostegno
-
martedì, 15 dicembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bisogna ripartire in presenza, ma in una situazione di sicurezza. Il problema è che dalla riapertura a oggi, per responsabilità di governo e Regioni, non è stato fatto abbastanza, a cominciare dalla sanità e dai trasporti. Deludenti anche le misure contenute nella legge di bilancio
-
martedì, 15 dicembre 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dietro la spinta a chiudere per le festività, i timori per le riaperture delle scuole
-
martedì, 15 dicembre 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Serviranno a colmare le lacune provocate dalla didattica a distanza
-
martedì, 15 dicembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il disastro del governo Conte sul precariato scolastico in un dossier pubblicato dalla Cisl Scuola: Cattedre vuote per trasferimenti e immissioni in ruolo, a settembre sarà record. Concorsi in stallo e bloccati per la pandemia. Per quelli ordinari è difficile immaginare che andranno in cattedra il prossimo anno scolastico
-
martedì, 15 dicembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’indagine della piattaforma di «Unicovid»: Chiuse biblioteche e laboratori, stress e burn-out, le più penalizzate sono le donne. «Non si può pensare che ricerca e didattica si facciano solo online»
-
martedì, 15 dicembre 2020
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Circolano parole d’ordine come: il Covid è stato solo un grande acceleratore, abbiamo davanti una sfida globale, non possiamo perdere l’opportunità di essere protagonisti in uno scenario globale, conquistando nuovi mercati e paesi emergenti. Ascoltandole, sorge una domanda: non è che i problemi sanitari e didattici sono stati ignorati perché l’unico vero interesse era accelerare il perseguimento delle solite agende ideologiche?
-
lunedì, 14 dicembre 2020
| Documento
in
Documenti
»
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì, 14 dicembre 2020
| Documento
in
Documenti
»
vari
-
lunedì, 14 dicembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Dal Ministro Manfredi risposte insufficienti. Poste le basi per il completamento delle stabilizzazione ma rimangono senza adeguata risposta le altre criticità.
-
lunedì, 14 dicembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
Pubblicato il DPCM che registra l’adeguamento ISTAT per i settori non contrattualizzati del Pubblico impiego
-
venerdì, 11 dicembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
È questo l’esito della diffusa consultazione effettuata dalla FLC CGIL in tutte le scuole sull’accordo contrattuale che regolamenta l’attività didattica a distanza.
-
venerdì, 11 dicembre 2020
| Collettiva.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In legge di bilancio solo interventi settoriali e spesso insufficienti. Nonostante le promesse niente inversione di rotta, non ci sono risorse sulle grandi riforme: obbligo a 18 anni e generalizzazione della scuola dell'infanzia. Insufficiente lo stanziamento per il contratto