-
sabato, 10 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagliare l'istruzione in Italia? Come bruciare il petrolio per i Paesi arabi. Investire in un momento così devastante è quello che altri Stati europei stanno facendo, Germania e Francia in testa
-
venerdì, 9 settembre 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'organizzazione sindacale, come si legge in un suo comunicato, ha notificato al Ministro l’atto di diffida
-
martedì, 6 settembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
tagli moltiplicano le emergenze: presidenze vuote, vicepresidi in classe, bidelli ridotti all'osso, classi sovraffollate, "spezzatino" al posto del tempo-pieno all'elementare, disabili alla ricerca di un docente di sostegno, caro-libri. E ancora: scuole pericolose, rischio di un megavalzer di insegnanti, sempre meno ore di lezione per gli alunni, mense e servizi scolastici in forse
-
martedì, 6 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In una lettera al Ministero del'Istruzione la richiesta di correzione dei test errati o incongruenti e di evitare fughe di notizie sulle prove.
-
lunedì, 5 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Esigenza di sviluppo della professionalità, garanzia della qualità del servizio scolastico ed efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa: la FLC CGIL non rinuncia a nessuna di queste prerogative e lotterà per ottenere ulteriori posti di organico, stabilizzazione dei precari, garantire la mobilità professionale per sviluppare le carriere.
-
lunedì, 5 settembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato la batteria di 5.750 test dai quali saranno sorteggiati i 100 quiz che fra un mese saranno sottoposti ai 42 mila aspiranti ad una poltrona di preside. Ma qualcuno ha già "confessato" di essere venuto in possesso delle domande almeno un giorno prima. Non mancano errori e incongruenze
-
lunedì, 5 settembre 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"È inutile un concorso per presidi con i test se le regole non sono trasparenti". Gianni Carlini, coordinatore dei dirigenti scolastici della Flc Cgi, ha chiesto un chiarimento al ministero dell'Istruzione sulla presunta selezione "addomesticata". Ed esprime perplessità sugli errori presenti tra le domande
-
lunedì, 5 settembre 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Un documento del coordinamento lavoratori precari della FLC CGIL Emilia Romagna.
-
lunedì, 5 settembre 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A tutti i candidati sarà consegnato il volume con più di 5.600 quesiti (chi stamperà le 42mila copie di un librone di 1700 pagine?) Dubbi su svariati test: da quando la Romania fa parte della UE? L'Europa dice: dal 2007, ma secondo il Miur è dal 2006. E sembra che per diventare dirigenti si debbano conoscere minuziosamente anche le formule dei fogli di calcolo.
-
venerdì, 2 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
venerdì, 2 settembre 2011
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Modena
La FLC CGIL di Modena chiede chiarezza e si oppone ai macro istituti
-
venerdì, 2 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Miur espropria le competenze della contrattazione di scuola e dei Dirigenti Scolastici. Per la FLC la nota è illegittima e va ritirata
-
venerdì, 2 settembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
gli scenari che si aprono per il nuovo anno scolastico sono ancor peggiori di quelli che abbiamo visto negli ultimi anni ad opera del trio Gelmini, Colosio, Petralia
-
giovedì, 1 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Facendo seguito all’avviso pubblicato il 28 agosto, nella mattinata odierna sono stati pubblicati sul sito del MIUR 5663 quiz dai quali saranno estratte le 100 domande da sottoporre ai concorrenti.
-
giovedì, 1 settembre 2011
| Documento
in
Documenti
»
Scuola