-
lunedì, 14 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Le votazioni si svolgeranno online il 16 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 18.00.
-
lunedì, 14 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
“La comunità internazionale, l’Europa, l’Italia, hanno ancora fresco un debito di riconoscenza nei confronti delle donne e degli uomini curdi che si sono battuti fino alla morte per fermare il comune nemico Daesh e salvaguardare la sicurezza e la serenità dell’Europa e del nostro Paese, di noi tutti”.
-
lunedì, 14 ottobre 2019
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
L’ideatore Ivo Vacca “Il progetto, si propone di sperimentare una nuova soluzione, che offra occasioni per valorizzare l’esperienza culturale e umana del pensionato, ex docente e non docente della scuola e rilanciare l’attività politica all’interno delle Camere del Lavoro”.
-
martedì, 8 ottobre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un concorso straordinario per 24mila posti, da bandire entro il 2019 contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari con tre anni di lavoro alle spalle nella scuola statale. Fuori i docenti delle paritarie. Un concorso riservato anche per i direttori dei servizi amministrativi
-
lunedì, 7 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Con una serie di FAQ (Frequently asked questions) diamo risposta ai quesiti più ricorrenti sul nostro progetto che intende trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica.
-
lunedì, 7 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Protagonisti del progetto i docenti in pensione, ma non solo loro, per rendere le sedi della CGIL luoghi di incontro, socializzazione e confronto.
-
domenica, 6 ottobre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sarà contenuto nel decreto che arriverà in Consiglio dei ministri la prossima settimana: si tratta di una soluzione che potrebbe sanare l'annoso problema delle cattedre vacanti.
-
martedì, 1 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Il Capo del Dipartimento Formazione Superiore e Ricerca del MIUR porta alla luce la sua impostazione e rivendica la turbo-autonomia differenziata. Come FLC CGIL, ieri come oggi ci impegniamo per una profonda discontinuità nelle politiche universitarie e per difendere il sistema nazionale universitario.
-
martedì, 1 ottobre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati chiedono il rispetto dell'intesa con il Conte I
-
domenica, 29 settembre 2019
| lavoce.info
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Promuovere l’accesso ai servizi per l’infanzia è una buona ricetta per sostenere la fecondità e l’occupazione femminile. Ma non deve essere solo una misura contro la povertà, bensì un autentico sostegno alla natalità e alla crescita solida del paese.
-
sabato, 28 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell'istruzione: «Il governo si muove, dalla manovra si vedrà la differenza. Investirò nella ricerca sostenibile. Presto il contratto dei prof, la scuola resterà unica, pubblica e nazionale»
-
giovedì, 26 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario della Flc Cgil Francesco Sinopoli sulle ipotesi avanzate dal ministro degli affari regionali Francesco Boccia: «I presidenti delle regioni non possono gestire la composizione delle classi, né i docenti possono essere obbligati a restare in un territorio. I problemi vanno gestiti a livello nazionale». «Domani abbiamo indetto lo sciopero di scuola e università contro l'emergenza climatica e saremo in piazza con Fridays for Future»
-
giovedì, 26 settembre 2019
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
mercoledì, 25 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
Resoconto dell'incontro tra sindacati e amministrazione del 23 settembre 2019
-
mercoledì, 25 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il Segretario Generale della FLC CGIL invita le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza a sostenere la mobilitazione degli studenti, con l'adesione allo sciopero e la partecipazione alle manifestazioni.