-
sabato, 18 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alunni stranieri: da individui a "quote"
Andrea Ranieri
L'anno scolastico si è aperto con la tragedia della scuola osseta. I bambini sono entrati nelle classi con negli occhi le immagini di...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 30, SETTEMBRE 2004
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
1. Docente tutor: cronaca di una trattativa
2. Questa riforma s'ha da...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Primo, nascondere gli alunni disabili
di Roberto Monteforte
"Proprio l'altro ieri mi è arrivata una segnalazione da una signora di Fabriano. Non le hanno accettato a scuola il figlio "diversaman...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"Manca l'insegnante di sostegno? Fate causa"
Cattini (Cgil): "In regione oltre 245 casi di disabili a cui non è riconosciuto un diritto"
Adriana Comaschi
BOLOGNA "Spiace dirlo, ma il c...
-
venerdì, 17 settembre 2004
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il caso Mancano docenti e bidelli
Hanno giudicato la situazione "grave". "Gli organici sono carenti, molti dirigenti scolastici hanno segnalato posti da bidello e insegnanti ancora s...
-
mercoledì, 15 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Se i tagli realizzati da questo Governo hanno prodotto danni pesanti alla possibilità delle scuole di rispondere alla richiesta di formazione del proprio territorio , non c’è dubbio che quelli realizzati sui posti di sostegno siamo oggi particolarmente dolorosi per gli alunni e i loro genitori
-
mercoledì, 15 settembre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bimbi stranieri. E' un problema?
Un po' di verità sulla "scandalosa" scuola di Brescia con "troppi immigrati"
GIORGIO SALVETTI
INVIATO A BRESCIA
Esarebbe questa la scuola dello scandalo? Progetti...
-
venerdì, 10 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
.09.2004
Riforma Moratti anno primo: mai così tanti problemi a scuola
di Matteo Tacconi
Suona la campanella, si entra in classe nell'Anno Primo dell'era Moratti. A dire il vero in Lombardia la ...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti: "Tutti i prof al loro posto"
Ma i sindacati replicano: non è vero, ritardi nelle nomine e deficit di risorse
di ANNA MARIA SERSALE
ROMA - L'anno scolastico partirà ...
-
giovedì, 9 settembre 2004
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ANCHE LO SNALS CONTRO LA MORATTI
Continua la commedia degli equivoci: Letizia Moratti insiste sull'attuazione del tutor, e proprio mentre parla arriva la comunicazione che la trattativ...
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Studenti record in Lombardia A Milano cresce il tempo pieno
Il 90 per cento delle famiglie opta per le 40 ore settimanali
Oggi al via le lezioni Tra i banchi oltre un milione di a...
-
mercoledì, 8 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Più liceali, la scuola di serie A
I dati delle superiori: passa il modello Moratti, cultura contro formazione lavoro
Paolo Cantini
FIRENZE La Provincia di Firenze fa conoscere i da...
-
lunedì, 6 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scheda 3.2
Organici e Legge 53
Che cos'è: riferimenti normativi e contenuti
La riduzione di orario, conseguente al modello previsto dalla Legge 53, avrà effetti devastanti sugli attuali or...
-
sabato, 4 settembre 2004
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
ORGANICIPreoccupante carenza nell'intera provincia
Senza asilo 800 bambini Mancano 80 maestri
Convocata d'urgenza dalla Provincia, lunedì l'assemblea dei sindaci dei 60 Comuni dell'hinterl...
-
sabato, 4 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
scheda 3.1
Gli organici
Che cos'è: riferimenti normativi e contenuti.
Ogni anno un Decreto Interministeriale attua concretamentele scelte compiutedal governo con la Legge Finanziaria e sta...