-
giovedì, 7 agosto 2014
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 7 agosto 2014
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
martedì, 5 agosto 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Anche in questo caso saremo pronti, ancora una volta, ad opporci alle sue iniziative.
-
lunedì, 4 agosto 2014
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato, 2 agosto 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc Cgil: 104 scuole senza preside, 50 senza Dsga (il vecchio segretario amministrativo), 970 posti da docente di sostegno vacanti, 1.736 posti da docente comune vacanti. Riapertura a settembre a rischio caos
-
venerdì, 1 agosto 2014
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DOCENTI . Sono 33.380, con il personale Ata, coprono solo il turn-over. Per molti lo stipendio resterà bloccato 9 anni
-
mercoledì, 30 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
28.781 docenti e 4.599 ATA. Per la FLC resta la richiesta di copertura di tutti i 55.000 posti liberi.
-
martedì, 29 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Dopo le nostre sollecitazioni il Miur convoca i sindacati. Chiederemo la copertura di tutti i posti liberi
-
domenica, 27 luglio 2014
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parliamo degli oltre 8mila insegnanti italiani che, pur avendo superato la selezione indetta dall’allora responsabile di viale Trastevere, Francesco Profumo, (dopo ben 13 anni dall’ultima prova) sono ancora in attesa di un posto
-
mercoledì, 23 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
42.126 per i docenti e 10.121 per gli ATA. La FLC sollecita il Ministero a completare rapidamente le procedure per le assunzioni.
-
martedì, 22 luglio 2014
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
30mila immissioni in ruolo Ma per i sindacati mancano 6mila cattedre bloccate dal Mef. Flc Cgil presenta il suo cantiere: vogliamo cambiare, ma col confronto
-
lunedì, 21 luglio 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si avvicina il nuovo anno scolastico ed è braccio di ferro tra sindacati e governo e all'interno dell'esecutivo sui numeri. Ma pare certo che l'assunzione a tempo indeterminato arriverà per il doppio dei docenti che la ebbero l'anno scorso
-
sabato, 19 luglio 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc-Cgil: il governo non ha più alibi per rinviare o centellinare le immissioni in ruolo su tutti posti disponibili.
-
venerdì, 18 luglio 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Prevista la contrazione di 504 cattedre e 113 posti di personale Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) dovuta al calo della popolazione scolastica
-
giovedì, 17 luglio 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'operato del governo non è conforme alle leggi europee. Arriva la messa in mora dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea nei confronti dello Stato Italiano che abusa dei contratti a tempo determinato su posti stabili. Soddisfazione della FLC CGIL impegnata da anni in un'azione politica e legale per il superamento del precariato.