-
giovedì, 25 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per la scuola ancora tre anni di blocco del contratto. E fino al 2018, né anzianità, né merito. Iniziativa realizzata da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda
-
giovedì, 18 settembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Enrico Rebuffat
-
mercoledì, 17 settembre 2014
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista di Anna Maria Possidente al Segretario generale della FLC CGIL.
-
mercoledì, 17 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il sistema NoiPA comunica gli interventi effettuati, in applicazione dei due CCNL del 7 agosto 2014.
-
mercoledì, 17 settembre 2014
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Marina Boscaino
-
lunedì, 15 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista al ministro dell'Istruzione: "Da oggi parte la grande consultazione sulla riforma. Sentiremo i sindacati anche se non saranno interolocutori privilegiati. Nel decreto di gennaio potrebbe rientrare anche il nuovo esame di Stato. Dall'anno prossimo nelle commissioni solo docenti interni"
-
domenica, 14 settembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta della carriera dei docenti fondata sul “merito”, presentata da Renzi, rappresenta l’aspetto più dirompente ed eversivo delle pagine delle linee programmatiche “La buona scuola”.
-
domenica, 14 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Due lettori su tre lo segnalano come il punto principale del "Piano Renzi". Poco interesse riscuote il tema della scuola digitale. Non appassiona molto neppure la questione dello stop alle supplenze.
-
domenica, 14 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I titolari dei dicasteri hanno risposto all'appello del premier, andranno ciascuno in un istituto
-
sabato, 13 settembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals-Confsal e Gilda-FGU avviano assemblee e iniziative negli istituti: l’obiettivo è sensibilizzare il personale “contro il blocco dei contratti e degli aumenti di anzianità, il tentativo di regolare per legge diritti, doveri e orario di lavoro e valutazione”. Parte anche la raccolta firme: verranno consegnate al Governo, che chiede pareri sulle linee guida che congelano gli stipendi per tre anni.
-
venerdì, 12 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rinnovo del contratto e mantenimento degli scatti, parte la petizione dei sindacati scuola.
-
venerdì, 12 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL rilancia la sua azione sul rinnovo del contratto e chiama il Governo alla prova dei fatti. L’Ocse conferma che sono diminuiti gli stipendi nella scuola e gli investimenti nell’istruzione. Le risorse si trovano eliminando gli sprechi: ma il Governo ha il coraggio di farlo?
-
venerdì, 12 settembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il commento del Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL sulle pagine di Rassegna Sindacale
-
venerdì, 12 settembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il sistema NoiPA interviene per predisporre il pagamento degli emolumenti spettanti al personale della scuola, in applicazione dei due CCNL sottoscritti all’Aran.
-
giovedì, 11 settembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da sottosegretario era entrato in conflitto con il ministro Giannini. Ora il dicastero è un po' più debole nella delicata fase di applicazione della riforma di cui proprio lui è stato l'ispiratore insieme a Renzi