FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3970205
Home » Scuola » Ulteriori misure per la realizzazione del PNRR: il parere del CSPI

Ulteriori misure per la realizzazione del PNRR: il parere del CSPI

Sottolineata la necessità di posticipare all’anno scolastico 2026/27 l’inizio del nuovo percorso di studi.

25/06/2024
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) riunito in adunanza plenaria (in via telematica) in data 24 giugno 2024 si è espresso sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica di attuazione dell’articolo 26 del decreto legge 23 settembre 2022, n. 144, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, n. 175. Milestone PNRR dicembre 2024.

Nel suo parere il CSPI ritiene opportuno procrastinare di un ulteriore anno scolastico l’avvio del nuovo percorso in quanto il termine ultimo per la conclusione della riforma degli Istituti Tecnici del 31 dicembre 2024, è diventato troppo ravvicinato e l’iter di approvazione del DPR e degli ulteriori adempimenti è lungo e complesso, con effetti su tutte le attività di orientamento in vista delle iscrizioni, nonché di programmazione territoriale dell’offerta formativa. Quindi è fondamentale che gli Istituti Tecnici siano messi nelle condizioni di informare in tempi congrui l’utenza in merito alle novità introdotte dalla riforma, per non vanificare uno degli obiettivi del progetto di riforma ovvero quello di implementare le iscrizioni ai percorsi proposti dagli Istituti Tecnici nel quadro di un significativo rilancio dell’istruzione tecnica.

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Scuola: principali approfondimenti
Mobilità scuola 2018/2019
Testo Unico su salute e sicurezza integrato e aggiornato
Filo diretto sul contratto
Le funzioni nel consiglio di classe
Ricostruzione di carriera
Come si convocano i supplenti
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook