
Prima e seconda posizione economica personale ATA. Ripartono le procedure per l'attribuzione delle posizioni
La FLC chiede certezza dei tempi e l'ampliamento dei beneficiari.


Si è tenuto in data odierna l'incontro al MIUR relativo all'attuazione art. 2, comma 3, sequenza contrattuale ex art.62 ccnl/2007 (sequenza contrattuale 25 luglio 2008) per l'attribuzione della prima e seconda posizione economica al personale ATA .
L'obiettivo comune delle OO.SS.e MIUR è quello di di definire in tempi brevi un accordo che regoli a carattere permanente i criteri, le procedure e le modalità di attribuzione della prima e seconda posizione economica. Stabilire quindi tempistica e procedure che consentano l'utilizzo delle risorse contrattuali previste per la valorizzazione del personale ATA attraverso la formazione degli aspiranti inseriti nelle specifiche graduatorie.
Si è sbloccata quindi, positivamente, una situazione che da tempo sollecitavamo.
Nell'occasione abbiamo rappresentato le nostre preoccupazioni sugli annunciati tagli agli organici che metteranno in crisi la funzionalità della scuola, riducendo le opportunità di lavoro del personale.
E' sempre più urgente una soluzione politica per dare stabilità agli organici e opportunità certe di lavoro a migliaia di precari che da anni lavorano nella scuola.
Il prossimo incontro è previsto per mercoledì 6 aprile.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile