Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioConcorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Precari - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le indicazioni rivolte ai partecipanti e i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta-
Gli articoli di novembre 2021
-
Aperto l’ambiente online neoassunti 2021/22 sul sito di INDIRE
19/11/2021 Ambiente online in cui si svolgono parte delle attività del periodo di formazione e prova dei docenti neo assunti.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia: pubblicato il nuovo regolamento che introduce la prova a quiz
19/11/2021 Il concorso prevede: 50 quesiti a risposta multipla, prova orale e valutazione dei titoli.
-
Nuovo concorso ordinario STEM, una vittoria importante: 4 mila posti, dei 6 mila disponibili, andranno alla procedura semplificata per i precari
18/11/2021 Andiamo avanti con i nostri obiettivi: assunzione degli idonei STEM e percorsi abilitanti per i precari con 3 anni di servizio.
-
Costituzione del Coordinamento Precari scuola della FLC CGIL Bari
18/11/2021 Reclutamento, percorsi abilitanti, stabilizzazione, specializzazioni nel sostegno, sono solo alcuni degli argomenti al centro del dibattito.
-
Elezioni RSU 2022: il video messaggio di Maurizio Landini
17/11/2021 Ad aprile 2022 lavoratrici e lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM al voto per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie. Il messaggio video del segretario generale della CGIL.
-
Elezioni RSU 2022, Landini: “Il delegato è la forza della CGIL”
17/11/2021 Ad aprile 2022 oltre 2,5 milioni di lavoratrici e lavoratori di autonomie locali, sanità, funzioni centrali, scuola, università, ricerca e AFAM saranno chiamati al voto per le elezioni delle RSU. Il messaggio video del segretario generale della CGIL.
-
Terza dose e copertura vaccinale per il personale scolastico: FLC e CGIL chiedono urgenti iniziative
16/11/2021 È necessario che i Ministri della Sanità e dell’Istruzione e il Generale Figliuolo intraprendano la successiva fase della campagna vaccinale per la terza dose al personale scolastico.
-
Scuola: FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e GILDA Unams proclamano lo stato di agitazione
15/11/2021 Alla base della mobilitazione le risorse per il Contratto e una diversa legge di Bilancio per la scuola
-
Dati immissioni in ruolo 2021/22: aggiornamento dei posti assegnati distinti per classe di concorso e regione
10/11/2021 Come ampiamente previsto 1 posto su 2 è rimasto vacante. Troppi i posti non assegnati nell’area STEM, segno del fallimento dei concorsi a quiz.
-
Nuovo concorso ordinario discipline STEM: partita la richiesta di confronto
10/11/2021 Per la FLC CGIL bisogna dare priorità al concorso straordinario per i precari, invece di bandire nuovi concorsi a quiz.
-
Scuola: come richiedere i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2022
10/11/2021 È interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato e a tempo determinato. Entro il 15 novembre 2021 la presentazione delle domande. Le disposizioni nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
-
Nuovo concorso ordinario STEM: l’Amministrazione non accoglie le nostre richieste. I posti non assegnati ai ruoli vadano al concorso straordinario rivolto ai precari e assumere degli idonei del concorso STEM
09/11/2021 La norma dà la priorità al nuovo concorso straordinario per i precari, il Ministero invece vuole bandire nuovi concorsi a quiz. Il Ministro Bianchi ci convochi e attivi il confronto.
-
Nuovo concorso ordinario delle discipline STEM: aggiornato a martedì 9 novembre l’incontro. Prioritario assumere gli idonei e destinare gli altri posti al nuovo concorso straordinario previsto per i precari
08/11/2021 Un errore andare avanti con nuovi concorsi a quiz: serve una riforma del sistema che valorizzi l’esperienza e chi lavora da anni nella scuola.
-
Scuola: indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da COVID-19
06/11/2021 Come abbiamo richiesto, il Ministero dell’Istruzione precisa nella nota i limiti della discrezionalità e delle responsabilità dei dirigenti scolastici e delle scuole nella gestione dei rapporti con famiglie, alunni e lavoratori. Restano le criticità determinate dalle scelte delle autorità sanitarie regionali.
-
Scuola, CSPI: espressi i pareri sui prossimi concorsi ordinari docenti da espletare
05/11/2021 Nell’estensione anche ai futuri bandi delle soluzioni emergenziali previste per i concorsi già banditi, il CSPI rileva la mancanza di un disegno organico sulle modalità di reclutamento e formazione iniziale.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: il MI comunica l’assegnazione delle risorse sui POS delle scuole
04/11/2021 A seguito delle nostre costanti pressioni, finalmente, arriva il via libera dalla Corte dei Conti per avviare il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti.
-
Quarantene a scuola e terza dose vaccinale: la FLC chiede la convocazione urgente del Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza
02/11/2021 Una convocazione necessaria viste le importanti ricadute di queste scelte sull'organizzazione del lavoro scolastico
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Concorso ordinario primaria infanzia e secondaria: presentato il nuovo regolamento che recepisce le novità introdotte dal decreto “Sostegni-bis”
28/10/2021 La nostra richiesta: riconoscere il 30% dei posti ai precari con 3 anni di servizio e aprire subito il confronto sulla riforma del reclutamento
-
Su Istanze online aperta la funzione per la priorità nell’attribuzione delle supplenze per abilitati e specializzati che non si sono potuti inserire negli elenchi aggiuntivi
27/10/2021 La funzione è attiva dal 21 ottobre
-
Pagamento stipendi supplenti: NoiPA comunica l’emissione speciale del 15 ottobre, esigibile il 27 ottobre 2021
26/10/2021 La FLC CGIL sollecita il Ministero affinchè si dia corso al pagamento degli stipendi arretrati con le risorse aggiuntive previste dal DL 111/2021.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative